"Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto

Il report dell'attività: controllate 130 persone, 41 gravate da precedenti di polizia. Rinvenute 5 auto provento di furto

giovedì 20 febbraio 2025 18.21
A cura di Nicola Miccione
130 persone sottoposte a controllo, 41 delle quali gravate da precedenti di polizia. Effettuati 5 posti di controllo nell'ambito dei quali sono stati fermati 33 veicoli, elevata un sanzione per infrazioni al codice della strada. Rinvenute, inoltre, 5 auto provento di furto. E non sono mancate le verifiche di carattere amministrativo.

Sono alcuni numeri del report di una straordinaria attività di controllo che, nella giornata di ieri, ha interessato la città di Bitonto, comprese le frazioni di Mariotto e di Palombaio. Nell'ambito degli intensificati servizi di controllo del territorio bitontino ad "alto impatto", infatti, gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un'attività di controllo attraverso l'impiego delle pattuglie del Commissariato di Pubblica Sicurezza cittadino e del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale.

Le zone in cui è stata espletata l'attività sono state controllate anche dall'alto, con l'impiego dei poliziotti del IX Reparto Volo di Bari. In totale, 130 persone sono state sottoposte a controllo da parte dei poliziotti lungo le strade e nei luoghi di ritrovo della città e, tra queste, 41 sono risultate gravate da precedenti di polizia per varie ipotesi di reato. Una persona, inoltre, è stata segnalata all'Autorità Amministrativa del capoluogo pugliese per uso personale di sostanze stupefacenti.

Effettuati 5 posti di controllo nell'ambito dei quali sono stati fermati e controllati 33 mezzi ed è stata elevata una sanzione amministrativa per infrazioni al codice della strada. Rinvenute 5 autovetture provento di furto. Verifiche di carattere amministrativo, inoltre, sono state effettuate presso 2 sale di giochi e videogiochi.