Beni culturali: 800mila euro a Bitonto per lavori nelle chiese di San Gaetano e San Giorgio Martire

Gli interventi finanziati per la verifica e la prevenzione del rischio sismico

mercoledì 21 febbraio 2018 18.29
Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti pari a 597.058.875 milioni di euro sul patrimonio culturale italiano. Lo annuncia il ministro Dario Franceschini, precisando che si tratta di fondi subito disponibili.

Tra gli interventi, il primo grande piano antisismico per i musei statali, ma anche riqualificazione delle periferie urbane e restauri per una serie di beni segnalati in tutta Italia. «Le risorse stanziate oggi - sottolinea il ministro della Cultura - segnano un importante traguardo».

Ci sono anche gli interventi per la verifica e la prevenzione del rischio sismico nella chiesa San Gaetano (500mila) e in quella di San Giorgio Martire (300mila) che è anche sede del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto. I fondi destinati alla città di Bitonto ammontano a 800mila euro, mentre sono complessivamente 7,6 i milioni di euro destinati alla provincia di Bari. Eccoli nel dettaglio.

Ad Altamura sono destinati 500mila euro per il restauro, la verifica e prevenzione del rischio sismico e la riduzione delle vulnerabilità del Complesso di San Domenico. A Bari sono finanziati interventi per la Cattedrale di San Sabino (250mila euro), per la Chiesa di San Giacomo (150mila) e per S. Chiara, la sede della Soprintendenza dove è previsto il completamento del restauro delle facciate e l'adeguamento funzionale (500mila).

A Mola di Bari si interverrà con 1,5 mln per il restauro e interventi antisismici nella chiesa di S. Nicola. A Monopoli sono destinati 300mila euro per la Chiesa di San Pietro e 250mila euro per la Chiesa di San Leonardo. Infine, a Polignano a Mare è previsto il restauro della chiesa di San Vito (750mila euro) e quello della chiesa del Purgatorio (600mila).