Dal Viminale fondi per la videosorveglianza: 129mila euro per Bitonto
Approvata la graduatoria dei finanziamenti per l’anno 2023. I fondi ministeriali serviranno per installare le telecamere
domenica 11 agosto 2024
16.21
Il Comune di Bitonto ha ottenuto un significativo finanziamento di 129.645,78 euro dal Ministero dell'Interno, con il Fondo Unico Giustizia, destinato a sostenere e ampliare le azioni di sicurezza urbana in una città che, con le frazioni di Mariotto e Palombaio, conta 55.354 abitanti e ha un'indice di delittuosità di 1.548,22.
Questo importo stanziato dal governo Meloni per finanziare ben 243 progetti di videosorveglianza in tutt'Italia - oltre a Bitonto, nell'elenco vi sono altri 10 progetti presentati da altrettanti comuni dell'intera area metropolitana di Bari - rappresenta un'opportunità fondamentale per rafforzare la presenza delle forze dell'ordine e per migliorare la sicurezza in città. L'importo totale per il potenziamento della videosorveglianza a Bitonto, fra il centro e le periferie, è pari a 179.645,78 euro.
«I sistemi di videosorveglianza - ha affermato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi -, rappresentano strumenti di fondamentale importanza per innalzare gli standard della sicurezza urbana. L'utilizzo di questa tecnologia consente di prevenire ancora più efficacemente i fenomeni di degrado e di criminalità nelle nostre città e rappresenta al contempo un prezioso supporto alle forze di polizia nella fase delle indagini per individuare ed assicurare alla giustizia gli autori dei reati».
I fondi del Ministero, anche a Bitonto, saranno utilizzati per l'acquisto e l'installazione di sistemi di videosorveglianza. «L'investimento - ha concluso il titolare del Viminale - testimonia la costante attenzione che dedichiamo ai territori con l'obiettivo di garantire ai cittadini sempre migliori condizioni di legalità e sicurezza».
Questo importo stanziato dal governo Meloni per finanziare ben 243 progetti di videosorveglianza in tutt'Italia - oltre a Bitonto, nell'elenco vi sono altri 10 progetti presentati da altrettanti comuni dell'intera area metropolitana di Bari - rappresenta un'opportunità fondamentale per rafforzare la presenza delle forze dell'ordine e per migliorare la sicurezza in città. L'importo totale per il potenziamento della videosorveglianza a Bitonto, fra il centro e le periferie, è pari a 179.645,78 euro.
«I sistemi di videosorveglianza - ha affermato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi -, rappresentano strumenti di fondamentale importanza per innalzare gli standard della sicurezza urbana. L'utilizzo di questa tecnologia consente di prevenire ancora più efficacemente i fenomeni di degrado e di criminalità nelle nostre città e rappresenta al contempo un prezioso supporto alle forze di polizia nella fase delle indagini per individuare ed assicurare alla giustizia gli autori dei reati».
I fondi del Ministero, anche a Bitonto, saranno utilizzati per l'acquisto e l'installazione di sistemi di videosorveglianza. «L'investimento - ha concluso il titolare del Viminale - testimonia la costante attenzione che dedichiamo ai territori con l'obiettivo di garantire ai cittadini sempre migliori condizioni di legalità e sicurezza».