Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma
L'evento a cura dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio
giovedì 17 aprile 2025
Inizia il Triduo Pasquale a Bitonto e si intensifica anche il programma culturale e musicale che accompagnerà la celebrazione della Passione e Morte di Gesù Cristo. L'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio ha varato anche quest'anno, con il sostegno dell'ente comunale, un calendario di eventi che i terranno quest'oggi, Giovedì Santo, 17 aprile, giornata che segna l'inizio della tre giorni di riflessione, penitenza e preghiera.
IL PROGRAMMA
Alle 18.00, nella Chiesa del Purgatorio ci sarà l'apertura e l'esecuzione delle marce funebri a piè fermo a cura della Bassa Musica "Città di Bitonto"
Alle ore 19:00, in piazza Cavour, una nuova esecuzione di marce funebri a cura della Banda cittadina "Filarmonica Bitontina", diretta dal M° Nicola Cotugno.
Suggestivo quanto accadrà dalla mezzanotte, in preparazione dell'uscita della processione dei Misteri prevista per le ore 6.00 di venerdì 18 aprile. Con partenza dalla Chiesa del Purgatorio ci sarà l'esecuzione delle marce funebri per le vie della città da parte della Banda cittadina "Davide delle Cese" diretta dal M° Vito Vittorio De Santis.
IL PROGRAMMA
Alle 18.00, nella Chiesa del Purgatorio ci sarà l'apertura e l'esecuzione delle marce funebri a piè fermo a cura della Bassa Musica "Città di Bitonto"
Alle ore 19:00, in piazza Cavour, una nuova esecuzione di marce funebri a cura della Banda cittadina "Filarmonica Bitontina", diretta dal M° Nicola Cotugno.
Suggestivo quanto accadrà dalla mezzanotte, in preparazione dell'uscita della processione dei Misteri prevista per le ore 6.00 di venerdì 18 aprile. Con partenza dalla Chiesa del Purgatorio ci sarà l'esecuzione delle marce funebri per le vie della città da parte della Banda cittadina "Davide delle Cese" diretta dal M° Vito Vittorio De Santis.