Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia

In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto

mercoledì 5 febbraio 2025
Domenica 9 febbraio, ore 19:00, al Teatro Traetta di Bitonto prosegue l'appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore diretta da Ezio Schiavulli per il Network Internazionale Danza Puglia e realizzata con il sostegno di Comune di Bitonto e Puglia Culture.

In scena Idiot-Syncrasy: spettacolo-performance pensato per il teatro che si concentra sul potere della danza come agente di cambiamento. Un manifesto di attivismo politico e una tenera esplorazione dell'identità maschile e più in generale, delle relazioni umane. Attraverso il meccanismo della reiterazione, i coreografi e danzatori Igor x Moreno invitano il pubblico a riflettere su ciò che abbiamo per celebrare il legame fra le persone e l'abilità che ognuno di noi ha di andare avanti. Igor x Moreno è la firma dei lavori creati dai coreografi Igor Urzelai Hernando e Moreno Solinas in collaborazione con un team esteso di altri artisti. Utilizzando la coreografia e linguaggi prevalentemente non verbali, le loro creazioni sfuggono a precise classificazioni di genere e stile. Il team europeo si riunisce in Sardegna, da dove i lavori di Igor x Moreno hanno circuitato non solo in Europa, ma anche in Nord e Sud America, Africa e Asia.

La rassegna L'Arte dello Spettatore diretta da Ezio Schiavulli programma sette spettacoli da dicembre 2024 a giugno 2025 al Teatro Traetta di Bitonto ospitando coreografi e coreografe provenienti da tutto il mondo e alcune delle eccellenze italiane del panorama coreografico contemporaneo: il prossimo appuntamento con la rassegna di danza contemporanea è domenica 9 marzo con Crocodile di Martin Harriague. Le attività dell'undicesima edizione del Network Internazionale Danza Puglia, proseguono nel weekend con gli appuntamenti dedicati ai giovanissimi danzatori, ai giovani insegnanti e al pubblico negli spazi LuAp – Luogo Aperto dell'associazione Ri.E.S.Co a Bari.

Domenica 9 febbraio i giovanissimi danzatori iscritti al percorso avranno inoltre l'occasione di seguire, per il progetto Carta Bianca, le lezioni di Loredana Savino sull'uso della voce nello spettacolo dal vivo mentre sarà ospite del progetto Azione Primala storica della danza Rita Maria Fabris per un approfondimento sulla danza di comunità.

Il NetworkIDP è un progetto di formazione e sensibilizzazione dedicato all'arte coreutica ideato e diretto dal danzatore e coreografo Ezio Schiavulli che sostiene i giovani danzatori, il progetto, curato dall'Associazione Ri.E.S.CO., vanta per il triennio 2022-2024 il riconoscimento del Ministero della Cultura nella sezione Danza per la Promozione e il Ricambio Generazionale, del Ministero dei Beni Culturali francese, dell'Ambasciata di Francia in Italia e dell'Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo per i diversi progetti di scambi culturali e si arricchisce del sostegno di Comune di Bitonto e Puglia Culture e di partenariati locali costituiti nel tempo con la Regione Puglia e Comune di Bari e il Liceo Artistico e Coreutico De Nittis - Pascali di Bari.
IL PROGRAMMA DEL WEEKEND:

SABATO 8 FEBBRAIO:

Network Teachers con Igor x Moreno
10:00 – 12:00 | LuAp – Luogo Aperto a Bari
(Iscrizioni a +39 351 674 9330 / asso.riesco@gmail.com)

DOMENICA 9 FEBBRAIO:
Network Students con Igor x Moreno
ore 10:00 – 16:00 | LuAp – Luogo Aperto a Bari
Carta Bianca Students con Loredana Savino
ore 10:30 - 17:00 | LuAp – Luogo Aperto a Bari
(Attività riservata agli iscritti)
Azione Prima con Rita Maria Fabris
ore 10:30 – 12:30 | LuAp – Luogo Aperto a Bari
(Attività aperta a tutti ad ingresso gratuito con prenotazione a 351674 9330 asso.riesco@gmail.com)
L'Arte dello Spettatore con lo spettacolo Idiot-Syncrasy
Coreografi e performer: Igor Urzelai Hernando e Moreno Solinas
ore 19:00 al Teatro Traetta di Bitonto
(Spettacolo di danza contemporanea apertoal pubblico, ticket disponibili all'interno del circuito Vivaticket e al botteghino del Teatro Traetta).