Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto
Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
venerdì 25 aprile 2025
Il Teatro Traetta di Bitonto si rifà il look internamente. Nelle scorse ore sono infatti terminati i lavori per installare 84 nuove poltrone, a cui aggiungere 2 di riserva.
Le nuove sedute sostituiranno le vecchie, che però sono state solo momentaneamente lasciate in deposito, ma nelle intenzioni dell'ente comunale vi è il loro riutilizzo in altri contesti, visto il buono stato. A queste sedute vanno aggiunte 6 nuove sedie dedicate alla regia ed alle maestranze. L'importo, ufficioso e non ufficiale, è di circa 30mila euro. Si tratta di poltrone completamente ignifughe e che rispondono ai parametri normativi più moderni. Leggermente ampliata la capienza.
Un passaggio significativo che ribadisce l'attenzione dell'amministrazione comunale bitontina alla cultura, come più volte ricordato dal primo cittadino Francesco Paolo Ricci, che nel Teatro Traetta vede il suo fiore all'occhiello.
Le nuove sedute sostituiranno le vecchie, che però sono state solo momentaneamente lasciate in deposito, ma nelle intenzioni dell'ente comunale vi è il loro riutilizzo in altri contesti, visto il buono stato. A queste sedute vanno aggiunte 6 nuove sedie dedicate alla regia ed alle maestranze. L'importo, ufficioso e non ufficiale, è di circa 30mila euro. Si tratta di poltrone completamente ignifughe e che rispondono ai parametri normativi più moderni. Leggermente ampliata la capienza.
Un passaggio significativo che ribadisce l'attenzione dell'amministrazione comunale bitontina alla cultura, come più volte ricordato dal primo cittadino Francesco Paolo Ricci, che nel Teatro Traetta vede il suo fiore all'occhiello.