Contagi
Contagi
Cronaca

A Bitonto 215 casi covid: negozi e parrucchieri chiusi alle 19

Abbaticchio: «Sono preoccupato per i deboli e per uno Stato che li dimentica»

Bitonto sfonda quota 200 sul fronte contagi da coronavirus e si proietta in nuove restrizioni che riguardano essenzialmente esercizi commerciali e parrucchieri. Il dato aggiornato arrivato dalla Prefettura parla infatti di 197 casi nel centro urbano, 14 a Mariotto e 4 Palombaio, che porta il bilancio complessivo a 215. Per questo il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha deciso di emanare una nuova ordinanza sindacale, valida dal 16 novembre al 3 dicembre con cui chiude le attività di vendita al dettaglio e artigianali, insieme a parrucchieri, estetisti e centri benessere alle 19.
Chiusura anticipata delle attività di vendita al dettaglio, artigianali, parrucchieri ed estetisti, dunque, che però potranno organizzarsi con l'orario continuato. Nessuna nuova restrizione invece per bar, ristoranti, rosticcerie, supermercati e beni di prima necessità, farmacie e parafarmacie.
«Si tratta di una scelta in linea con quella del sindaco metropolitano, Decaro – ha detto Abbaticchio - che aveva suggerito questa scelta per tutte le città del territorio. È un ulteriore tentativo, dopo le limitazioni imposte al diritto alla socializzazione dei bambini, con la speranza che tutto questo sacrificio sia compensato da un nostro uguale senso di responsabilità verso chi è più a rischio. Inutile chiedermi di chiudere bar e ristoranti, peraltro già massacrati: non ne è ho il potere e la richiesta al sindaco non è la strada giusta. Se vedete qualcuno che viola le norme imposte, denunciate alle forze dell'ordine prima di scrivere sui social».

«Agenti e militari continuano a controllare e fare sanzioni – ha assicurato il primo cittadino - come successo proprio ieri a ragazzi che stazionavano e si passavano le bottiglie da cui bere da una bocca all'altra. A chi attende tamponi o trattamenti sanitari, a chi è malato di covid o si sente abbandonato da Servizio Sanitario Pubblico o dalle istituzioni, va il mio pensiero: vorrei abbracciarli tutti, lo faccio solo simbolicamente. L'unica cosa che possiamo fare in questa situazione, però, è cercare una mediazione fra le legittime necessità economiche delle famiglie e il dovere di limitare i contagi. Ma questo non è il momento delle polemiche, della divisione: questo è il momento della comunità, che non può lasciare indietro nessuno. Oggi io non sono preoccupato ovviamente per me o per chi è forte abbastanza da resistere agli attacchi del virus. Oggi sono preoccupato per i più deboli perchè loro sono quelli dimenticati dallo Stato: non si può continuare a vivere ritenendo i più deboli un prezzo trascurabile da pagare».
  • Michele Abbaticchio
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.