La Direzione Investigativa Antimafia
La Direzione Investigativa Antimafia
Cronaca

A Bitonto «appare consolidata l’alleanza del clan Cipriano con i Parisi»

Secondo l'Antimafia «l'intesa sarebbe scaturita dall’affiliazione del boss bitontino al clan Zonno di Toritto»

A Bitonto «appare consolidata l'alleanza del clan Cipriano, da sempre federato agli Strisciuglio, con i Parisi. L'intesa sarebbe scaturita dall'affiliazione del boss di Bitonto al clan Zonno di Toritto che è ricompreso nell'alveo di Japigia». Ecco la foto della Direzione Investigativa Antimafia relativa al secondo semestre 2020.

La criminalità organizzata in Puglia sconta «improvvise rimodulazioni degli assetti gerarchici dei clan» e si rilevano «efferate modalità con le quali sono stati fatti agguati e gambizzazioni, episodi delittuosi che solitamente maturano in ambienti legati allo spaccio di sostanze stupefacenti». Il contesto mafioso è dunque «in continua evoluzione» e le tensioni sono da ricondurre «ai contrasti tra clan antagonisti, a frizioni interne e ai mutamenti repentini dei vari rapporti di alleanza».

A Bari «è rilevato un contesto criminale in continua evoluzione caratterizzato da frequenti spaccature anche interne». Nell'area metropolitana di Bari i quattro clan Parisi-Palermiti, Capriati, Strisciuglio e Mercante-Diomede sembrano ancora «in grado di insinuarsi nei punti nevralgici del tessuto sociale manifestando mire espansionistiche verso i territori provinciali dove le dinamiche mafiose danno l'immagine speculare di quelle che coinvolgono le "agenzie criminali" cittadine».

«La longa manus delle "agenzie criminali" della città di Bari - si legge nella relazione della Direzione Investigativa Antimafia al Parlamento - si estenderebbe nella provincia dove i gruppi mafiosi si caratterizzano per lo stesso dinamismo e le medesime rivalità dei clan locali. In provincia l'immagine speculare della criminalità metropolitana si realizza attraverso fidati referenti in loco o l'affiliazione di alcuni soggetti apicali delle compagini delinquenziali operanti nei singoli comuni».

A Bitonto, ad esempio, ove oltre al clan Cipriano, egemone nel centro storico, e al clan Conte, che ha il proprio feudo nel rione 167, tra loro contrapposti, operano i Cassano-Di Cataldo (legati ai Diomede) e i Modugno, vicini agli Strisciuglio, «appare consolidata l'alleanza del clan Cipriano, da sempre federato agli Strisciuglio, con i Parisi - si evidenzia -. L'intesa sarebbe scaturita dall'affiliazione del boss bitontino al clan Zonno di Toritto che è ricompreso nell'alveo del clan di Japigia».

Sempre «nello stesso territorio i Capriati di Bari (attivo storicamente nel borgo antico di Bari, il clan Capriati estende e rafforza la sua sfera di influenza oltre che a Bari anche in provincia - accertate sono infatti le ramificazioni nel comune di Bitonto - mediante articolazioni territoriali, ciascuna con un territorio di riferimento, strette intorno ad uno o più soggetti carismatici dotati di cariche mafiose elevate) potrebbero contare sul clan Conte che risulta contrapposto al clan Cipriano».

Il 22 luglio 2020 la Corte di Assise di Appello di Bari ha condannato (sent. 20/2020-29/2019 Reg. Gen.-7197/2018 RGNR) un esponente di vertice del clan Conte e altri 8 elementi coinvolti nei noti eventi che hanno riguardato i contrapposti sodalizi dai quali scaturì l'omicidio dell'anziana Anna Rosa Tarantino il 30 dicembre 2017 a Bitonto. «La sentenza - si legge a pagina 210 della relazione - ha sicuramente posto un freno all'escalation di violenza che da anni si registrava in città».

Per concludere «molteplici sono stati i rinvenimenti e sequestri di armi e materiale esplodente nelle aree della provincia e in costanza dell'emergenza sanitaria si è registrata in tutta la provincia una flessione delle rapine e di vari reati predatori». Il fiuto per gli affari, però, orienta le attività verso altre occasioni di guadagno.
  • Clan Cassano Bitonto
  • Clan Conte Bitonto
  • Clan Cipriano Bitonto
  • Clan Diomede
  • Clan Strisciuglio
  • Clan Capriati Bitonto
  • Clan Mercante
  • Clan Strisciuglio Bitonto
  • Clan Modugno Bitonto
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Prima la rapina, poi l'omicidio: arrestato il boss del clan Cipriano Prima la rapina, poi l'omicidio: arrestato il boss del clan Cipriano I fatti nel 2017: la vittima, un 33enne, fu uccisa in un agguato. Il boss Colasuonno temeva potesse collaborare con la giustizia
Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Il 39enne ferito, ieri mattina, è tornato a casa. Intanto proseguono le indagini: sullo sfondo la tensione fra i gruppi Conte e Di Cataldo
Colpi di pistola in via Stellacci. Frattura nel gruppo Cassano-Di Cataldo Colpi di pistola in via Stellacci. Frattura nel gruppo Cassano-Di Cataldo È una delle ipotesi a cui stanno lavorando i Carabinieri. Un episodio analogo, di più lieve portata, si era verificato a Pasquetta
«Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» «Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» La relazione dell'Antimafia al Parlamento secondo cui «può contare su un nuovo gruppo nato da una frattura interna al clan Conte»
Operazione "Bypass", oggi previsti gli interrogatori di garanzia Operazione "Bypass", oggi previsti gli interrogatori di garanzia Il clan Cipriano aveva spostato i propri traffici da Bitonto a Palo del Colle: 19 le persone finite in carcere
Il linguaggio in codice dei pusher: "Barbara" era l'eroina, "Angela" la cocaina Il linguaggio in codice dei pusher: "Barbara" era l'eroina, "Angela" la cocaina Un pentito ha spiegato come il guadagno maggiore i Cipriano «l'hanno sull'eroina, non venduta a Bitonto per non creare problemi»
Più controlli a Bitonto: lo spaccio del clan Cipriano si era spostato a Palo Più controlli a Bitonto: lo spaccio del clan Cipriano si era spostato a Palo Il gruppo di Digiacomantonio costretto a riorganizzarsi dopo l'omicidio Tarantino e il deciso affondo delle forze dell'ordine
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.