Il Museo diocesano di Bitonto
Il Museo diocesano di Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto «il Museo Diocesano è spettacolare»

VIDEO – Inaugurata ieri la sezione bitontina dell'esposizione col governatore Emiliano, l'arcivescovo Cacucci e il sindaco Abbaticchio

«Un museo spettacolare». Primo giorno da ricordare per il Museo Diocesano di Bitonto che dopo un lungo periodo di gestazione ha visto finalmente la luce ed è stato consegnato alla comunità. La collezione - ospitata negli ambienti dell'ex convento dei Frati Minori Conventuali, poi sede del Seminario Vescovile, accanto alla Chiesa di San Francesco della Scarpa – è stata completata grazie ai fondi dell'Unione Europea e della Regione Puglia, il contributo dell'agenzia interministeriale Arcus S.p.a. con l'impegno della Arcidiocesi, il coinvolgimento del Comune di Bitonto e la collaborazione delle Soprintendenze.
Ma soprattutto per l'impegno degli Arcivescovi mons. Mariano Magrassi e mons. Francesco Cacucci, che hanno continuato l'opera di raccolta e conservazione, di esposizione e valorizzazione intrapresa dall'ultimo vescovo di Bitonto, mons. Aurelio Marena.
L'intero patrimonio artistico comprende tavole, affreschi, tele, sculture, oreficeria, paramenti sacri, mobili, materiali lapidei di periodi storici che vanno dal sec. XII al XIX.

«Si completa un lavoro iniziato con il sindaco Nicola Pice – ha spiegato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - abbiamo intercettato finanziamenti europei, regionali e persino comunali per aiutare la Diocesi a completare un'opera che si affaccia su Lama Balice, proprio in prossimità dell'opera strategica del LungoLama che partirà l'anno prossimo. È importante sottolineare il grande merito del nostro arcivescovo che ha voluto, con grande determinazione, consegnare alla comunità il più grande e prezioso museo diocesano di Puglia. Una comunità che lo ha ringraziato con un grande concerto di Traetta, presso l'attigua chiesa di San Francesco La Scarpa. L'anno prossimo – ha concluso il primo cittadino - partiranno i lavori anche sul Torrione Angioino, a completamento di un polo museale di assoluto valore in chiave nazionale».

Entusiasta anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
  • Michele Emiliano
  • Michele Abbaticchio
  • Museo Diocesano Bitonto
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Presentato ieri nella sede del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
"Ignorante chiamami amore". A Bitonto lo spettacolo immersivo di "AttoREmatto" "Ignorante chiamami amore". A Bitonto lo spettacolo immersivo di "AttoREmatto" Il 15 settembre appuntamento al Museo Diocesano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.