Note in Pam Pam
Note in Pam Pam
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto la musica aiuta i bambini a crescere col progetto “Note in pam pam”

Giovedì la presentazione al Traetta dell'iniziativa basata sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon

Sviluppare le capacità cognitive ed emotive dei bambini, anche in tenerissima età, attraverso l'insegnamento della musica.
Sarà presentato giovedì 2 maggio, nel foyer del teatro Traetta di Bitonto a partire dalle 18, il progetto "Note in pam pam", basato sull'insegnamento della musica secondo la Music Learning Theory (MLT) del professor Edwin Gordon, rivolto a neonati e bambini da 0 a 6 anni.

«Frutto di più di quaranta anni di ricerca svolti in diverse università americane – spiegano gli esperti della materia - la MLT si inserisce nel quadro delle più moderne teorie dell'apprendimento. Il presupposto fondamentale di questa teoria sta nell'assunto che la musica può essere appresa secondo gli stessi meccanismi di apprendimento della lingua materna. Il bambino, pertanto, dovrebbe essere avvicinato alla musica fin dai primi giorni di vita per sviluppare il senso della sintassi musicale, premessa indispensabile per trarre i massimi benefici dalla successiva istruzione formale».
Ad avvicinare gli aspiranti piccoli musicisti a questo mondo sarà l'insegnante di canto moderno, Anna De Gennaro che, dopo aver frequentato la scuola nazionale AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale, riconosciuta dal Miur) è diventata insegnante AIGAM, ricevendo anche il sostegno della sezione pugliese di una delle più importanti associazioni nazionali, "Nati per la musica", costituita da pediatri, medici, psicologi e insegnanti che considerano la musica un elemento importante nello sviluppo psicologico, cognitivo ed emotivo del bambino.

Alla presentazione del progetto, accreditato dal Comune di Bitonto e dall'assessorato al Marketing Territoriale, sono attesi gli interventi del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, dell'assessore Rino Mangini, della musicoterapeuta Maria Rosaria Mutasci e della pediatra Rosa Maria Grazia Pellicani, referenti di Nati per la Musica, che spiegheranno l'importanza della musica nella vita del bambino, spiegando come «il progetto "Note in pam pam" abbia alla base non solo l'apprendimento musicale e ritmico, ma anche uno stimolo a livello cognitivo, motorio ed emotivo. Perchè i bambini anche piccolissimi percepiscono le emozioni durante l'ascolto di un canto, dimostrazione di quanto una creatura così piccola lo sia solo nell'aspetto fisico, ma intellettivamente è già in sviluppo».

Durante la serata è in programma una lezione aperta di "Note in pam pam" gratuita ma a numero chiuso: per partecipare bisogna prenotarsi e scrivere in privato alla pagina facebook "Note in pam pam Anna De Gennaro". La lezione è rivolta a bambini da 0 a 36 mesi.
  • Teatro Traetta
  • Musica
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.