Musica - Settimana Santa
Musica - Settimana Santa
Scuola e Lavoro

A Bitonto la musicoterapia a scuola fa bene agli alunni

Studenti entusiasti del progetto del Comune. L'assessore Saracino: «Sarà riproposto e durerà più a lungo»

Tempo di bilanci per "Musica Maestro", il progetto sperimentale di musicoterapia per i bambini della scuola dell'infanzia promosso dall'Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Bitonto di concerto con i dirigenti scolastici.
Incluso nel piano dell'offerta formativa territoriale (POFT) per l'anno scolastico 2018-2019, il progetto ha coinvolto tutte le sezioni (54) dei 18 plessi delle 6 scuole dell'infanzia del centro urbano e delle frazioni.

Gli incontri-lezione (5 per ogni sezione) sono stati condotti dagli operatori della cooperativa Panacea di Bari, affidataria del servizio, che hanno girato per le scuole da novembre a giugno. L'incontro conclusivo di ciascuna tappa ha coinvolto anche i genitori dei piccoli allievi, ai quali sono stati mostrati i risultati dell'attività svolta.
Durante il laboratorio di musicoterapia i bambini sono stati protagonisti di un gioco, nel quale l'elemento sonoro ha rappresentato la chiave per entrare in contatto con il linguaggio musicale dal punto di vista relazionale, affettivo, emotivo, creativo e comunicativo.

Il questionario di gradimento somministrato ai piccoli partecipanti al termine delle attività progettuali ha fatto registrare piena soddisfazione e grande entusiasmo.
Positivo anche il commento dell'assessore Angela Saracino, intenzionata a riproporre il progetto anche con una prospettiva temporale più lunga: «La partecipazione attiva e l'entusiasmo con cui i bimbi hanno accolto l'iniziativa, hanno dimostrato ancora una volta la grande importanza educativa della musica, che costituisce una fondamentale opportunità di sviluppo delle loro capacità creative e relazionali e di espressione delle loro emozioni».
  • Angela Saracino
  • Musica
Altri contenuti a tema
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Appuntamento alla Galleria Devanna alle 17.45
Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais L'esilarante parodia del duo Toti e Tata torna in auge e i fan chiedono sui social un concerto a Molfetta o Bitonto
Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Appuntamento giovedì 22 agosto per l'evento organizzato da PDL Comunicazione
I Take That invitano i propri fan al concerto di Trani del prossimo 10 luglio I Take That invitano i propri fan al concerto di Trani del prossimo 10 luglio Con un video-messaggio il trio britannico si rivolge direttamente agli appassionati
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.