Premio Biol
Premio Biol
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto la rassegna internazionale Biolnovello

L'edizione 2020 del premio che svela i migliori oli del mondo si terrà a dicembre

L'edizione 2020 di Biolnovello, la rassegna che premia il miglior olio extravergine d'oliva biologico della nuova stagione, sarà ospitata a Bitonto a dicembre, Coronavirus permettendo.
L'annuncio e il conseguente arrivederci sono stati dati dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, durante la diretta Facebook organizzata il 25 maggio dal Premio Biol, marchio registrato dal Consorzio Italiano per il Biologico, per l'annuncio dei verdetti della XXV edizione del concorso internazionale per gli oli di oliva extravergini biologici, che avrebbe dovuto svolgersi a marzo nella Città dell'Olio e che invece ha dovuto ripiegare su una versione "smart".

A causa delle restrizioni imposte dall'emergenza Covid-19, infatti, gli organizzatori del Biol Prize 2020, patrocinato da Ministero delle Politiche Agricole, Regione Puglia, Ci.Bi Biolitalia, Comune di Bitonto e, per la prima volta nel 2020, Gruppo Pieralisi, hanno attivato tutte le procedure per consentire alla giuria internazionale di valutare dal proprio domicilio gli oli finalisti e quindi assicurare il normale svolgimento del premio, la più importante manifestazione internazionale dell'intero settore dell'olio extravergine di oliva per numero di partecipanti.

I verdetti dell'edizione 2020 del Premio Biol hanno, quindi, decretato il successo per le eccellenze olivicole bio di Puglia, Campania e Lazio. Il pugliese "Mimì coratina" dell'azienda agricola Donato Conserva di Modugno, il campano "Viride Bio", prodotto da Nicolangelo Marsicani di Morigerati (Salerno), e il laziale "Classico" di Americo Quattrociocchi prodotto ad Alatri (Frosinone), sono risultati, nell'ordine, i migliori assoluti dell'ultima annata tra i 500 oli in gara da 15 Paesi.
Il Premio BiolPack (miglior accoppiata etichetta-packaging assegnato da una specifica giuria di esperti in comunicazione e marketing) è andato, invece, alla bottiglia "Bona Furtuna Heritage Blend" dell'azienda italo-americana Bona Furtuna srl.

Durante la diretta per la proclamazione dei vincitori il coordinatore del Biol, Nino Paparella, ha sottolineato il crescente interesse a livello mondiale per l'iniziativa. «Nonostante la difficile annata olivicola – ha spiegato Paparella – abbiamo avuto oltre 500 iscritti e un numero cospicuo di new entry, sintomo di una sempre crescente riconoscibilità del premio a livello internazionale. Confermato il grande balzo in avanti dell'agricoltura biologica in grado non solo di garantire la sostenibilità ambientale dell'agricoltura ma anche di assicurare prodotti di elevata qualità per un mercato sempre più vasto di consumatori critici ed attenti».

Sui risultati, il commento del capo panel Alfredo Marasciulo: «Abbiamo avuto oli straordinari, sia nel Mediterraneo sia in Italia, a riprova che chi sa coltivare vince anche sulle avversità climatiche. Ottimo il livello anche dei pugliesi, 'padroni di casa', pur in lotta con la Xylella: passione e dedizione del produttore hanno permesso anche in un'annata difficile come questa di ottenere prodotti eccellenti».
Vincitori e premiati con Medaglie saranno pubblicati nella Guida annuale degli oli Biol, consultabile on-line su www.biolprize.it.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Premio Biol
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.