Emanuele Natalizio ed Antonio Moschetta
Emanuele Natalizio ed Antonio Moschetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto la scienza a tavola con Antonio Moschetta

Università degli Studi di Bari e ristorante Il Patriarca insieme per promuovere la cultura dell'olio e della coratina

Un connubio perfetto fra cibo e scienza per valorizzare l'olio extravergine di oliva nell'ambito di un progetto dedicato ala cultivar Coratina. È questo l'obiettivo dell'iniziativa in programma venerdì 17 gennaio a Bitonto nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di via Ferrante Aporti.
Alimentazione e scienza si intrecciano nell'evento organizzato dall'Università degli Studi di Bari con Emanuele Natalizio, del ristorante Il Patriarca, durante il quale si esploreranno i legami organolettici e le prospettive future della filiera dell'olio extravergine. Relatore d'eccezione sarà Antonio Moschetta, docente di medicina interna e ricercatore AIRC che coinvolgerà professionisti, produttori agricoli e università.

Raccontare il territorio che mette assieme oltre a scienza e piacere, anche la cultura dell'olio extravergine di oliva, funzionando anche da formazione sul campo per i produttori.
«»I consumatori - spiega Emanuele Natalizio - sono attenti alla qualità che trovano in tavola. Una esigenza dettata dal cambiamento culturale dell'arte della cucina e del cibo naturale. Non solo. E' strategico, dunque, valorizzare le monocultivar, cambiare rotta e promuovere la filiera di qualità. Tale iniziativa, quindi, contribuisce non solo a creare momenti di informazione e di formazione sulla identità dell'olio extravergine di oliva monovarietale, ma anche a lanciare un messaggio culturale su un prodotto che va apprezzato non solo per la sua classificazione merceologica e la composizione chimica, ma anche e soprattutto per le sensazioni edonistiche che offre al consumatore e per l'importante ruolo salutistico e nutrizionale che riveste nell'alimentazione».

Alla manifestazione, cui seguirà una cena su prenotazione presso il Ristorante "Il Patriarca" via Beccherie Lisi, 15 (tel 0803740840), interverranno anche Maria Luisa Clodoveo, Docente di Scienza e Tecnologia Alimentare Dipartimento di Medicina – Uniba, Marco Reggia, giornalista Flos Olei, Riccardo Scarpellini, Presidente F.J. Tytherleigh Italia, Filippo Falugiani, Presidente Airo, Fabiana De Nicolò, Assaggiatore ed esperta in Comunicazione dell'olio e gli chef Emanuele Natalizio e Andrea Perrini.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Antonio Moschetta
  • Emanuele Natalizio
  • Il Patriarca
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.