Assistenza sanitaria anticovid a domicilio
Assistenza sanitaria anticovid a domicilio
Vita di città

A Bitonto sanitari a domicilio per i malati Covid

Partite le USCA, Unità Speciali di Continuità Assistenziale. Abbaticchio: «Siamo tra i primi in Puglia»

Nonostante il ritardo di alcune settimane, sono partite in alcuni comuni della Puglia, fra i quali Bitonto, le USCA, le unità speciali di continuità assistenziale della ASL con cui sarà possibile portare assistenza sanitaria ai malati di Covid a domicilio. La conferma è arrivata questa mattina dal direttore del Distretto Socio Sanitario 3, l'ex ospedale, Rosella Squicciarini, che ha contattato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, per metterlo al corrente della situazione.

«Le USCA – ha detto Abbaticchio - sono squadre di medici e operatori sanitari che da oggi entrano in azione sul nostro territorio per l'assistenza a domicilio dei malati di Covid che non hanno bisogno di ricovero ospedaliero. Siamo tra i primi in Puglia».
«Sono 72 professionisti – spiegano dalla ASL - che, in stretta collaborazione con i medici di base, i pediatri di libera scelta e i medici di continuità assistenziale e coordinati dalla direzione dei Distretti, si occuperanno di monitorare e quindi sorvegliare i pazienti Covid e garantire loro una assistenza costante».
«Abbiamo attivato 9 Usca per gestire questa fase dell'emergenza – ha commentato il dg della ASL di Bari, Antonio Sanguedolce – le unità speciali sono state distribuite sulla base di macro aree, in relazione anche ai pazienti sottoposti a sorveglianza epidemiologica».

Sul distretto socio sanitario di Bitonto-Palo del Colle ci sono quindi i primi 10 medici a disposizione, ma una seconda unità di sanitari si unirà alla prima a partire dal 18 maggio.
A muovere l'Usca sarà il medico di Medicina generale, o il pediatra. Le Unità saranno operative fino a 12 ore al giorno. I medici sono stati formati da docenti esperti del Servizio di Prevenzione e di Infettivologia. Hanno seguito corsi sulle modalità di infezione da Covid 19, sui mezzi di prevenzione e le modalità di protezione. Vista la delicatezza del ruolo, hanno inoltre una formazione specifica sull'uso dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi) e la corretta sanificazione delle attrezzature mediche.
«I medici Usca – spiegano ancora dalla ASL - in stretto collegamento con i medici di base, avranno il compito di identificare i pazienti COVID sulla base della sintomatologia riferita dal paziente/familiare con un triage telefonico».

Il medico dell'Usca, in base al quadro clinico evidenziato, potrà disporre la permanenza al domicilio o un ricovero, in caso di necessità di un ulteriore approfondimento diagnostico o di condizioni cliniche critiche. Al termine dei trattamenti dovrà segnalare al Servizio di Igiene la scomparsa dei sintomi nei pazienti in gestione, in modo da poter effettuare il tampone di guarigione clinica, dopo 14 giorni.
Il medico Usca fornirà assistenza a tutti quei pazienti sintomatici e non, positivi o negativizzati e ancora fragili o cronici, che non necessitano del ricovero nei centri Covid. Ma che andranno comunque monitorati e assistiti per evitare nuovi contagi.
Il personale è stato dotato di strumenti diagnostici, telefoni cellulari, e di uno zaino contenente saturimetro, termometro, misuratore di pressione, farmaci di urgenza e altri presidi necessari per garantire l'intervento. In caso di necessità potranno prescrivere terapie.
  • Michele Abbaticchio
  • Ospedale Bitonto
  • Asl Bari
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Un bimbo sta male, il personale sanitario di Bitonto gli salva la vita Un bimbo sta male, il personale sanitario di Bitonto gli salva la vita L'episodio al punto di primo intervento: il piccolo, di appena 9 mesi, è stato poi trasferito al Giovanni XXIII di Bari
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione L'iniziativa sarà dedicata ai bisogni di salute mentale della popolazione giovanile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.