Antenna radiomobile
Antenna radiomobile
Territorio e Ambiente

«A Bitonto troppe antenne per telecomunicazioni»

Sinistra Italiana chiede chiarimenti: «Perchè non c'è un piano comunale per l'installazione di questi impianti?»

«Iniziano ad essere sin troppi gli impianti per la diffusione delle telecomunicazioni (cd antenne) installati sul territorio cittadino e la popolazione giustamente è allarmata da tanta proliferazione». La denuncia è della sezione locale di Sinistra Italiana che ha chiesto un maggiore controllo sulla installazione di questi impianti sul territorio di Bitonto.

«L'ultimo impianto segnalato da un cittadino – scrivono gli attivisti - è quello di via Francesco Paolo Luiso angolo via General Cantore, in pieno centro cittadino. Non vogliamo disquisire sulla legittimità di tale installazione, esiste una legge regionale del 2002 e un regolamento regionale del 2006 che disciplinano i criteri e le modalità da seguire per il rilascio delle autorizzazioni. Si presume, dunque, che l'autorizzazione sia stata preceduta dal parere vincolante di ARPA Puglia, oltre tutto il monitoraggio ed il controllo dell'attività post installazione è un obbligo sia per il Comune che per la medesima Agenzia Regionale».

Il punto interessante, per SI Bitonto, è il motivo dell'assenza di un «piano comunale, previsto dalla legge regionale, per disciplinare il corretto insediamento urbanistico e territoriale di siffatti impianti, al fine di minimizzare l'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici. Un aspetto fondamentale, secondo Sinistra Italiana, «per un'amministrazione che nasce con il proposito della protezione dell'ambiente».

«Esiste una giurisprudenza ormai consolidata – rilevano da SI Bintonto - che attribuisce una specifica competenza ai Comuni nel disciplinare l'uso del territorio anche in tema di salvaguardia dall'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici. L'esercizio del potere regolamentare costituisce funzione della potestà urbanistica e dunque la formazione di un regolamento autonomo o ancora meglio l'innesto di una specifica disciplina delle installazioni impiantistiche all'interno del redigendo PUG (Piano urbanistico generale) consentirebbe una corretta localizzazione per l'insediamento degli impianti per la diffusione delle telecomunicazioni che consentirebbe di minimizzare l'impatto estetico e territoriale nonché minimizzare e rendere uniforme l'esposizione dei cittadini bitontini ai campi elettromagnetici».
  • Sinistra Italiana Bitonto
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» La lunga battaglia contro il nuovo sito sta per arrivare ad una pronunzia decisiva
Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Una nota per ribadire la necessità di un intervento delle istituzioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.