raccolta funghi
raccolta funghi
Territorio e Ambiente

A Bitonto un corso per la raccolta dei funghi

Si terrà a settembre in collaborazione con il comune di Bitonto, la Polizia Locale e l'associazione Inachis

L'autunno è alle porte e con esso la stagione di raccolta dei funghi. L'Associazione Micologica "Terre del Grifo", in collaborazione con l'associazione Inachis Bitonto e il patrocinio del Comune di Bitonto con l'Assessorato Verde e Decoro Urbano e Polizia Locale, avvia il corso di formazione ed aggiornamento per il rilascio o rinnovo dell'attestato per la raccolta dei funghi epigei freschi.

Il corso si tiene nei giorni 4-5-6 settembre 2020 a Bitonto (BA) dalle 16 alle 20 presso la sede della Polizia Municipale in via Giuseppe Dossetti, 2. Al corso possono partecipare tutti i cittadini per un massimo di 40 iscritti. Il corso completo di 12 ore è rivolto a chi intenda ottenere per la prima volta il permesso, mentre per l'aggiornamento la durata è di 7 ore. Per entrambi i percorsi è previsto il pagamento di un contributo a carico dei partecipanti è di € 20 (corso intero) o € 15 (aggiornamento). Agli iscritti verrà consegnato gratuitamente anche il "Manuale del cercatore funghi"a cura del dr. Rocco Lovino. Le iscrizioni potranno essere effettuate chiamando il 3406851299 (contatto: Micologo Dr. Rocco Lovino).

La L.R. della Puglia, n°3 del 13/3/2012 e la D.G.R.P. n°2969/2012 hanno affidato a comuni e associazioni micologiche, operanti nel territorio pugliese, l'organizzazione di tali corsi di formazione.
L'attestato rilasciato a fine corso sarà necessario per poter richiedere al Comune di residenza il permesso triennale valido per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale pugliese.
  • Polizia Locale Bitonto
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano Due i momenti salienti della giornata: la messa a Santa Caterina d'Alessandria e la cerimonia a Palazzo Gentile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.