Accordo
Accordo
Vita di città

A Bitonto un fondo di solidarietà per la ristorazione

Ogni cittadino potrà donare e ricevere uno sconto sulla Tari e un buono in una delle attività aiutate

Una donazione su un fondo di solidarietà per aiutare i ristoratori in ginocchio dopo questa seconda ondata di chiusure e restrizioni, che porta anche uno sconto sulla Tari e un buono da utilizzare in una delle attività aiutate. È questa una delle misure messe in campo dall'amministrazione comunale di Bitonto per sostenere le attività del settore food e beverage del territorio.
Un provvedimento che si somma alle misure istituzionali sostenute dal bilancio comunale e che il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio e la sua giunta hanno voluto lanciare per promuovere il senso di solidarietà della comunità bitontina.

«L'idea – spiegano da Palazzo Gentile - è quella di promuovere una sorta di patto di mutua assistenza della comunità bitontina, invitando i cittadini a effettuare una erogazione liberale di 100 euro a sostegno dei ristoranti della città, da versare su un conto corrente dedicato all'iniziativa. Per incentivare questa sorta di crowdfunding collettivo e comunitario il Comune di Bitonto riconoscerà uno sconto del 10% sulla TARI dell'anno 2021 ai residenti che parteciperanno alla raccolta fondi. I cittadini, inoltre, in cambio della donazione (detraibile a fini fiscali in base all'art.66 del D.L. n. 18/2020), riceveranno un voucher dal valore di 20 euro da spendere in uno dei ristoranti beneficiari dell'iniziativa, non appena si ritornerà alla normale attività».

«Questa iniziativa - sottolineano dal Comune - ha un grande valore simbolico che prescinde dall'entità del denaro che sarà raccolto. Favorisce, infatti, un maggiore senso di comunità e di mutua solidarietà tra cittadini e attività ristorative. Una sorta di patto civico che può garantire una maggiore serenità nell'affrontare questa situazione così complicata e drammatica».
I primi a dare il buon esempio saranno il sindaco e gli assessori che, per primi, parteciperanno alla raccolta fondi, promuovendo e incoraggiando le donazioni soprattutto da parte di chi ha la fortuna di essere meno colpito da questa grave crisi economica conseguente alla crisi sanitaria.

Nei prossimi giorni saranno definiti e comunicati i dettagli di questa e delle altre misure disposte dal Comune, alle quali dovrebbero aggiungersi entro la fine dell'anno altri provvedimenti, attualmente in fase di studio, dedicati al rilancio del comparto turistico.
  • Giunta Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • Comune di Bitonto
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.