Gaetano Scamarcio
Gaetano Scamarcio
Politica

A Bitonto una strada per il senatore Scamarcio

La richiesta dei consiglieri Natilla e Scauro: «Non era bitontino ma pensava e si comportava da bitontino»

Intitolare una strada della città di Bitonto all'ex Senatore pugliese socialista e due volte Sottosegretario di Stato Gaetano Scamarcio (Andria, 9 dicembre 1930 - 20 settembre 2014). È la richiesta che arriva dai consiglieri comunali di Bitonto Riformista, Franco Scauro e Franco Natilla, secondo cui «è doveroso esprimere la riconoscenza dei Bitontini per le pronte risposte, nell'esercizio del suo mandato parlamentare, sempre fornite alle esigenze della nostra comunità e per il dialogo che teneva costantemente aperto con i cittadini».

«Non era bitontino – spiegano i consiglieri - ma pensava e si comportava da bitontino, eletto nel collegio della nostra Città per tre legislature (dal luglio 1976 al luglio 1987), in virtù di un consenso guadagnato rappresentando con modestia e senza risparmio i suoi elettori ed anche l'intera collettività cittadina, ascoltando e interpretando al meglio i bisogni e le aspettative delle persone, dell'economia, della società.
Legato alla sua professione di legale e avvocato, Scamarcio non era un professionista della politica, ma un professionista prestato alla politica. La intendeva come impegno quotidiano, entrava nel vivo dei problemi e dei conflitti con l'unica ambizione di risolverli».

«Della nostra Città – si legge ancora nella nota di Scauro e Natilla - e prima ancora di Andria, è stato Consigliere comunale e Assessore, occupando il seggio nel Consiglio municipale non per bramosia di potere ma per spirito di servizio, potendo vantare altre esperienze amministrative prestigiose, da Consigliere regionale nella prima legislatura regionale e Presidente nazionale Onpi. Anche per questa militanza amministrativa di stretta osservanza bitontina e per gli incarichi svolti per il bene della cittadinanza è doveroso, ribadiamo, riservargli l'intitolazione di una strada di Bitonto, come le nostre Amministrazioni avrebbero dovuto fare da tempo e in ciò ricordando l'impegno assunto dalla SV in occasione della cerimonia funebre».
  • Natilla
Altri contenuti a tema
Rigenerazione piazza Moro, Natilla: «Chiesto incontro per informare la cittadinanza» Rigenerazione piazza Moro, Natilla: «Chiesto incontro per informare la cittadinanza» Il consigliere: «Le modifiche richieste dalla Soprintendenza sono attualmente in fase di redazione all'interno di una variante progettuale»
Ponte sp231, Franco Natilla: «Lavori a rilento da 12 anni. Quando termineranno?» Ponte sp231, Franco Natilla: «Lavori a rilento da 12 anni. Quando termineranno?» «La situazione è davvero sconcertante con l'infrastruttura ancora incompleta»
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Franco Natilla: «Diverse questioni delicate in sospeso. Attendo ancora risposte dal Sindaco» Franco Natilla: «Diverse questioni delicate in sospeso. Attendo ancora risposte dal Sindaco» Gli interrogativi del consigliere comunale si riferiscono alla seduta del 28 dicembre
Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Le parole del consigliere comunale de "I Riformisti" a poche ore dal tragico evento
Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» La denuncia, affidata ai social, del consigliere comunale de "I Riformisti, fronte del lavoro"
Progetto "NONSONOUNODIVOI", Natilla: «Antimafia sociale o redistribuzione sociale?» Progetto "NONSONOUNODIVOI", Natilla: «Antimafia sociale o redistribuzione sociale?» Il consigliere di opposizione afferma di essere in attesa della rendicontazione delle spese sostenute
Rifiuti lungo la Poligonale di Bitonto e pneumatici in Lama Balice Rifiuti lungo la Poligonale di Bitonto e pneumatici in Lama Balice Natilla attacca l'amministrazione. Il direttore Sanb, Toscano: «Verifiche sugli esercenti del territorio»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.