La Giornata della memoria e dell'impegno
La Giornata della memoria e dell'impegno
Attualità

A Foggia la marcia di Libera: sarà scandito il nome di Anna Rosa Tarantino

La Giornata della memoria e dell'impegno organizzata torna in Puglia. Presente don Ciotti

Per «denunciare la potenza e la ferocia di una mafia emergente», ma anche per «incoraggiare una Puglia che resiste, fatta di gente perbene», Libera ha scelto Foggia quale piazza principale per celebrare, oggi, la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

I loro nomi, 900 in tutto, saranno scanditi uno ad uno dal furgone rosso che guida il corteo, silenzioso e colorato. L'ultimo nome inserito nell'elenco degli innocenti assassinati è quello di Anna Rosa Tarantino, l'84enne uccisa casualmente in un agguato organizzato per un esponente di un clan il 30 dicembre scorso nel centro storico di Bitonto.

Dopo dieci anni la Giornata della memoria e dell'impegno organizzata dall'associazione Libera, è tornata in Puglia, a Foggia. La scelta della Puglia e di Foggia, spiega don Luigi Ciotti nella lettera, serve a «denunciare la potenza e la ferocia di una mafia emergente ma colpevolmente sottovalutata, responsabile in questi anni di tanti omicidi, il più delle volte impuniti, a carico anche di innocenti».

«Ma Libera sarà lì - aggiunge - anche per incoraggiare una Puglia che resiste, fatta di gente perbene che nelle associazioni, nelle cooperative, nelle realtà laiche e religiose, o anche semplicemente assumendosi le proprie responsabilità di cittadino, s'impegna per il bene della sua terra e dell'intero Paese».

«Come in altre occasioni - ricorda don Ciotti - Foggia sarà l'epicentro della Giornata, ma simultaneamente, in altri 4mila luoghi d'Italia, verranno letti i nomi delle vittime, ascoltate le testimonianze dei famigliari, e approfonditi le questioni relative alle mafie e alla corruzione, nel segno di una memoria che non vuole essere celebrazione ma impegno per il cambiamento».

Infine, «nel generale disincanto e disorientamento, e nella pericolosa tendenza alla diserzione dalle forme di partecipazione», don Ciotti evidenzia l'importanza di «mettere in luce l'esistenza di un'Italia che non si arrende, che crede e si mette in gioco per il cambiamento, che non si limita a constatare i mali ma s'impegna per risolverli».

Alla manifestazione è presente don Luigi Ciotti, fondatore di Libera con rappresentanti di associazioni, comitati di cittadini, esponenti dell'antimafia sociale, amministratori pubblici, magistrati. Prevista la partecipazione di migliaia di studenti.
  • Anna Rosa Tarantino
  • Giornata della memoria e dell'impegno
Altri contenuti a tema
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" Stasera la cerimonia alla presenza del sindaco Ricci
A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino Costituzione con cerimonia pubblica mercoledì 18 dicembre alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.