Vigili del Fuoco al lavoro durante lincendio in via SantAneta
Vigili del Fuoco al lavoro durante lincendio in via SantAneta
Cronaca

A fuoco a Bitonto maxi-discarica abusiva di pneumatici

Un'alta colonna di fumo nero e denso ha invaso ieri in zona artigianale. I residenti: «Ci stanno avvelenando»

«Ogni giorno, un rogo, ogni giorno nuovi veleni nell'aria». C'è rabbia, preoccupazione e impotenza nei commenti dei residenti del quartiere in cui ieri a Bitonto ignoti hanno dato fuoco a una grande discarica abusiva di pneumatici e altri rifiuti pericolosi. Il rogo è stato appiccato attorno alle 16:30 in via Sant'Aneta, proprio lì dove, nel 2002, si è consumato un altro crimine verso il territorio, al momento ancora impunito: la distruzione illegittima della chiesetta rupestre medievale di Sant'Aneta, che era lì da oltre mille anni.

Per domare l'incendio ed impedire che le fiamme divorassero la vicina vegetazione, è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, che, col sostegno degli uomini della Polizia Municipale e di un gruppo di volontari del SASS Puglia, si sono messi tempestivamente al lavoro, spegnendo in pochi minuti il fuoco.

L'ammasso di pneumatici e rifiuti incendiati, che a Bitonto si ripete con incontrollata quotidianità, non rappresenta certo la fine di un problema, anzi: il rogo è stato appiccato proprio per liberare altro spazio a nuovi abbandoni illeciti che saranno poi nuovamente incendiati. In un drammatico meccanismo ciclico in cui le vittime predestinate sono gli altri esseri viventi che ritroveranno quei veleni nell'aria, nell'acqua e nel cibo che introdurranno, in un modo o nell'altro, nel proprio corpo.
volontario sass in via SAntaneta
  • Rifiuti Bitonto
  • discarica
  • vigili del fuoco
  • Polizia Municipale Bitonto
Altri contenuti a tema
Ecoambiente, Lacarra: «Accuse infondate contro amministrazione comunale» Ecoambiente, Lacarra: «Accuse infondate contro amministrazione comunale» L'intervento del deputato barese e commissario pro tempore del Pd bitontino
Ecoambiente, SI e PSI: «Nonostante l'estrema urgenza, ancora ritardi dal Comune» Ecoambiente, SI e PSI: «Nonostante l'estrema urgenza, ancora ritardi dal Comune» «I nostri timori per una inefficiente e inefficace azione da parte degli uffici comunali potrebbero rilevarsi reali in danno alla collettività»
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» La nota a firma delle forze politiche a sostegno del primo cittadino
Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile A darne notizia è la Sanb
Centri comunali di raccolta rifiuti, le nuove fasce orarie a partire dal 1° febbraio Centri comunali di raccolta rifiuti, le nuove fasce orarie a partire dal 1° febbraio I nuovi orari a partire da oggi, giovedì 1° febbraio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.