Il Comune pronto a riportare Not(t)e di Musica
Il Comune pronto a riportare Not(t)e di Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

AAA Cercasi Artisti: nuovo avviso pubblico del Comune di Bitonto

Call per professionisti che vorranno esibirsi per le vie del centro antico e del centro storico, tra dicembre e gennaio

Dopo l'Avviso Pubblico pubblicato la scorsa settimana, per la concessione gratuita del Teatro Traetta, arriva un nuovo bando, destinato a musicisti e artisti, in solo o in gruppo, che vorranno esibirsi per le vie del centro antico e del centro storico, tra dicembre e gennaio.

Le performance inizieranno alle ore 18 e dureranno fino alle ore 21 e dovranno essere eseguite in acustico, senza l'ausilio di service tecnici audio-luci. Inoltre, potranno essere statiche, con esibizione in un punto selezionato, o itineranti. Il cachet previsto, per un numero massimo di 4 componenti per gruppo musicale e artistico è di 400,00 euro, 100,00 euro ad personam.
Il Comune di Bitonto provvederà al pagamento della SIAE; alla chiusura al traffico nelle zone interessate, se previsto e se possibile; alla sicurezza delle aree degli eventi.

Alla call possono partecipare enti, società, professionisti con Partita Iva e associazioni. Non possono partecipare le persone fisiche. La domanda di partecipazione può essere inoltrata, entro le ore 12:00 di lunedì 29 novembre, all'indirizzo di posta elettronica protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.

«
Questo è l'ennesimo Avviso Pubblico dedicato ai musicisti e agli artisti, tra i più colpiti dalla crisi pandemica, proposto come occasione di lavoro, in primis, e di sostentamento, in secundis, specie per le associazioni culturali e musicali locali che continuano ad avere costi fissi di tenuta delle associazioni stesse. Ci auguriamo che possa essere un Natale più sereno per tutti» ha dichiarato il vicesindaco Rino Mangini.

Per visualizzare il bando completo, clicca qui.
  • Natale
  • Musica
  • No(t)te di Musica
Altri contenuti a tema
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.