Reddito di Cittadinanza
Reddito di Cittadinanza
Politica

Abbaticchio: «Col reddito di cittadinanza incontrollato schiere di ragazzi senza futuro»

Il leader di Italia in Comune sui dati della misura: «Solo a Bitonto 883 domande. Ma il tempo indeterminato resta una chimera»

Il reddito di cittadinanza allontana i giovani da un lavoro stabile e duraturo e li spinge nel baratro della sussidiarietà eterna. Questo, in estrema sintesi, il quadro che emerge dalla lettura sui dati del reddito di cittadinanza effettuata dagli amministratori di Italia in Comune. Dopo aver espresso perplessità nei mesi scorsi su questa misura definita 'senza alcuna prospettiva', ora lanciano un vero e proprio allarme su una situazione a loro dire drammatica.
«Centinaia di migliaia di cittadini si stanno abituando a usufruire del reddito di cittadinanza senza alcun orientamento al lavoro – denuncia il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - senza obblighi di rendicontazione e, in definitiva, senza controllo. È quanto emerge dagli studi che stiamo effettuando presso i comuni di tutta Italia amministrati da nostri iscritti. Solo a Bitonto sono già 883 le domande di Reddito di Cittadinanza, che si aggiungono, poi, ad altre 400 circa per il Reddito di Dignità, fra quello 2.0 e quello 3.0, e per il Reddito di Inclusione. Numeri impressionanti. E la situazione non è diversa negli altri Comuni pugliesi dove operano nostri sindaci o assessori. A Statte, ad esempio, piccolo comune del tarantino, il nostro assessore Armando Grassi ha fotografato una situazione imbarazzante per cui, nel 2017-2018, tutte le domande per il sostegno all'inclusione e quelle per il ReD sono state accolte. Che vuol dire questo? Che non esistono controlli ed è davvero molto facile avere accesso alle misure».

Secondo l'analisi di Italia in Comune, troppe persone sarebbero state attratte dalla propaganda del governo giallo-verde di una prospettiva di facili guadagni al punto da aver smesso di cercare un'occupazione, di investire sulla propria riqualificazione professionale o, addirittura, arrivando a rifiutare un impiego perché, di fatto, peggio remunerato rispetto all'emolumento statale.
«Nei comuni, da oltre sei mesi siamo in attesa dei fantomatici navigator – denuncia il primo cittadino - così come delle linee guida INPS per rendicontare le somme e tentare un avviamento al lavoro dei cittadini bisognosi, ma non ve n'è ancora traccia. Questo si traduce in un sistema di contributi a pioggia, senza prospettive future per chi ne usufruisce, senza controllo relativo, senza una visione di sistema-Paese. Non siamo, ovviamente, contrari a misure di sostegno per determinate fasce deboli. Semplicemente, riteniamo che, nelle more della percezione del reddito di cittadinanza, si sarebbe dovuto lavorare per porre le basi per una ripresa economica, unica vera fonte di lavoro a tempo indeterminato».
  • Michele Abbaticchio
  • movimento 5 stelle
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale L'elezioni si svolgerà attraverso due turni di votazione
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Referendum abrogativo Autonomia Differenziata, la raccolta firme del Movimento 5 Stelle Referendum abrogativo Autonomia Differenziata, la raccolta firme del Movimento 5 Stelle Tanti gli appuntamenti tra luglio, agosto e settembre
Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Per la comunicazione ufficiale a Bari il presidente Giuseppe Conte
Maria Cristina, la denuncia del M5S Bitonto: «Emblema del degrado» Maria Cristina, la denuncia del M5S Bitonto: «Emblema del degrado» La nota diramata dal gruppo territoriale dei pentastellati
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.