Villaggio di Babbo Natale a Bitonto
Villaggio di Babbo Natale a Bitonto
Attualità

Abbaticchio: «Il Natale di Bitonto ripartirà da Anna Rosa Tarantino e Porta Robustina»

Un allestimento “particolare” «perchè le iniziative natalizie sono importanti, ma lo sono anche per i più deboli»

Un programma di eventi e iniziative natalizie per sostenere il commercio cittadino, ma che parta dalle persone più deboli e svantaggiate. Con questo obiettivo dichiarato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha presentato in una lunga "lettera aperta" gli intrattenimenti in programma per Natale in città.
«Manca davvero poco – ha annunciato il primo cittadino - domenica prossima, ore 18, sarà inaugurato il villaggio di Babbo natale a Bitonto, in Piazza Padre Pio. Grazie a Confcommercio ed Assoesercenti (che ha curato il villaggio stesso), via Repubblica e via Verdi saranno interessate da tante iniziative ludiche per i piu' piccoli. Genitori compresi, ovviamente. I meravigliosi presepi viventi di Palombaio e Mariotto completeranno certamente un'offerta di insieme (e i residenti delle frazioni, da quest'anno, usufruiranno per le feste di corse supplementari serali verso Bitonto). Potrei fermarmi qui. ma consentitemi una riflessione. Queste iniziative sono necessarie per il commercio e per i cittadini ed il Comune sarà sempre pronto a cofinanziare il tutto, come in questo caso. Ma come parte pubblica dobbiamo occuparci anche del Natale dei più deboli, dei più fragili, di chi si sente abbandonato a casa propria».

«Non parliamo certo di chi pretenderebbe una festa sotto casa sua – ha chiarito Abbaticchio - (in tutti i Comuni del Mondo viene scelta una sola location per le grandi iniziative di Natale), ma di chi sta perdendo il senso della solidarietà e della Comunità. Ecco perchè vediamo lo scambio dei doni in Piazza Cattedrale promosso dalla Pro Loco con piccoli riti tradizionali. E per lo stesso motivo vedremo, in via Robustina, il messaggio più chiaro che quel quartiere merita. In nome di Anna Rosa Tarantino, barbaramente uccisa il 30 dicembre di due anni fa: da quella data, come bitontino, il capodanno per me non sarà più una festa. E mi costa moltissimo dirlo».

L'obiettivo è allora trasformare quella piazza - teatro di una delle più grandi tragedie mai registrate in città e costantemente nelle mani delle vedette della malavita locale impegnate ad avvisare i complici spacciatori quando arrivano "gli sbirri" - in un luogo pieno di luce e consapevolezza, per farne un avamposto della lotta alla mafia. Partendo, com'è accaduto per gran parte del centro storico, dalla riappropriazione degli spazi comuni.

  • Michele Abbaticchio
  • Natale
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.