Abbaticchio presidente regionale di Italia in Comune
Abbaticchio presidente regionale di Italia in Comune
Politica

Abbaticchio (ItC): «Col regionalismo differenziato a rischio sanità, istruzione e servizi sociali»

Il sindaco di Bitonto preoccupato per le scelte del governo nazionale sui comuni del Sud

«Serve unire le forze contro un provvedimento che, a nostro avviso, oltre ad essere contro la costituzione potrebbe creare regioni plus-dotate. Oltre a tutto questo, reputiamo concreto il rischio che, accogliendo la pretesa di alcune regioni, si proceda a regionalizzare servizi senza aver fissato i livelli essenziali delle prestazioni, i cosiddetti LEP. Dobbiamo scongiurare che ciò avvenga». Ha commentato così il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, le scelte del governo nazionale che ha deciso di imporre una sorta di indipendenza fiscale delle regioni italiane. Il vicecoordinatore nazionale di Italia in Comune, si è detto soddisfatto dell'attività del suo partito che «da tempo, intrapreso questa battaglia per una equa ripartizione delle risorse fra le regioni. Lo ha fatto già con azioni concrete: il nostro provvedimento con il quale si chiede di impugnare davanti alla Consulta alcuni parti del decreto sul federalismo fiscale che, di fatto, metterebbero in difficoltà operativa gli Enti locali, è già atto ufficiale in alcuni Comuni, nei quali abbiamo anche avviato un ricomputo dei dati indicanti il fabbisogno standard in particolare per i Servizi Sociali, Istruzione e Asili nido, scoprendo gravi anomalie rispetto al quadro costituzionale. Che ora questa battaglia per contrastare il progetto di un nord contro il sud pericolosamente portata avanti da questo governo approdi anche in Consiglio regionale, e anche grazie alla presa di posizione del nostro Liviano, non può che farci piacere».

Gianni Liviano, che è nel direttivo regionale di Italia in Comune Puglia, dal suo canto è stato tra i consiglieri regionali che hanno manifestato la propria presa di posizione contro l'autonomia differenziata richiesta da alcune regioni del nord, Lombardia e Veneto in testa, per ottenere maggiore 'flessibilità' per talune competenze legislative e amministrative.
«Le nuove modalità di organizzazione e finanziamento di servizi importanti quali sanità, scuola e tanti altri – ha spiegato il consigliere tarantino - a nostro avviso, si concretizzeranno con esito decisamente dannoso per le regioni già meno ricche, in partenza. Quindi, quelle del sud. Inoltre, il Ministero dell'Economia ha garantito che, grazie a una clausola inserita nel testo dell'accordo per l'autonomia rafforzata, non ci sarà aggravio per le finanze pubbliche, ma questo tipo di autonomia, considerato il minor gettito proveniente dalle regioni interessate, non potrà che tradursi ovviamente a discapito delle altre, quelle appunto non interessate dal provvedimento, tra cui la nostra per la quale è stimata una riduzione di quasi 700 milioni di euro. Insomma, la mia contrarietà al provvedimento non potrebbe essere più convinta».
  • Michele Abbaticchio
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.