Via Galvani a Bitonto
Via Galvani a Bitonto
Territorio e Ambiente

Abusi ambientali in Lama Balice: un caso segnalato in via Galvani

Si sarebbe verificato nei pressi del cantiere di un'abitazione privata. Sopralluogo della Polizia Municipale

Un'illecita movimentazione di terra all'interno del Parco di Lama Balice, in territorio di Bitonto, che potrebbe compromettere lo stato naturale dei luoghi. È la segnalazione arrivata da un'associazione ambientalista alla Commissione Controllo e Garanzia che sull'argomento ha convocato l'assessore alla Polizia Municipale, Gaetano Bonasia.

Stando a quanto riferito nel verbale della commissione, nei giorni scorsi sarebbe arrivata «una segnalazione completa di documentazione fotografica, dalla quale si rileverebbe una probabile attività di movimentazione terra con relativa alterazione dello stato naturale dei luoghi nell'ambito dell'area Parco Lama Balice, in corrispondenza di Via Galvani». Per questo motivo è stato chiesto all'assessore, «laddove non l'abbia già fatto, di fare esperire i necessari controlli al fine di verificare l'effettiva sussistenza di quanto innanzi riportato».
Dal suo canto l'assessore ha riferito di aver ricevuto la segnalazione all'incirca una decina di giorni fa e di «avere già segnalato le attività agli uffici preposti e che comunque è già stato effettuato un sopralluogo congiuntamente tra P.M. e Ufficio Urbanistico».

Il risultato del sopralluogo sarà poi riferito in commissione non appena saranno concluse le indagini del caso.
  • lama balice
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
"Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica "Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica Il progetto è frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice
Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Il progetto coinvolge 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie
Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Ricci: «Chiara testimonianza della qualità e della salute del nostro ambiente»
Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lo ha stabilito la nuova legge regionale sulle aree protette
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Assessora Triggiani: «Un percorso condiviso che darà identità e sviluppo a uno scrigno di biodiversità»
Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Raduno alle ore 8.45 al FabLab per la partenza
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.