Michelangelo Aresta. <span>Foto Vincenzo Di Liso</span>
Michelangelo Aresta. Foto Vincenzo Di Liso
Vita di città

Addio a Michelangelo Aresta, gigante buono della musica bitontina

Il cantante è morto ieri in ospedale. Il cordoglio di un'intera città

La sua voce, per anni corredo essenziale della Cattedrale di Bitonto, è stata testimone dei momenti più importanti di tantissimi bitontini, che hanno avuto la possibilità di apprezzare le sue doti canore anche durante le esibizioni della Controrchestra e dell'Orchestra Davide delle Cese del maestro Vito Vittorio De Santis. Lutto nel mondo della musica e in tutta la città per l'improvvisa morte di Michelangelo Aresta, 65enne cantante molto noto e apprezzato fuori e dentro i confini cittadini, che ieri ha concluso il suo cammino terreno al termine di una vita fatta di lavoro e grandi soddisfazioni artistiche. Da tutti ricordato come persona umile e mite, ma dalle grandi doti artistiche e professionali, Aresta veniva soprannominato il "gigante buono", per le sue dimensioni fisiche e per la bontà d'animo.
In tanti hanno espresso cordoglio alla famiglia e agli amici del cantante, ricordando i tanti momenti vissuti accanto a lui, sopra e sotto il palco.
Le esequie saranno celebrate oggi pomeriggio a partire dalle 16,30 nella Cattedrale di Bitonto, dove la sua salma sarà vegliata dalle ore 12.
  • Musica
  • Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”
Altri contenuti a tema
Concerto di Passione, l'associazione  "Davide delle Cese" di Bitonto protagonista a Santo Spirito Concerto di Passione, l'associazione "Davide delle Cese" di Bitonto protagonista a Santo Spirito Sabato 5 aprile una meravigliosa esibizione dell'orchestra di fiati bitontina
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Appuntamento alla Galleria Devanna alle 17.45
Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais L'esilarante parodia del duo Toti e Tata torna in auge e i fan chiedono sui social un concerto a Molfetta o Bitonto
Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Appuntamento giovedì 22 agosto per l'evento organizzato da PDL Comunicazione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.