Mimmo Mancini e Paolo De Vita in una foto storica
Mimmo Mancini e Paolo De Vita in una foto storica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Al Teatro Traetta 'Vi faremo sapere' con Mimmo Mancini e Paolo De Vita

Appuntamento domenica 26 e lunedì 27 marzo rispettivamente alle ore 18 e alle 21

Nuovo appuntamento con la prosa al Teatro Traetta di Bitonto con 'Vi faremo sapere', lo spettacolo con Mimmo Mancini e Paolo De Vita, in scena domenica 26 e lunedì 27 marzo rispettivamente alle ore 18 e alle 21.

Lo spettacolo parla di "unione" in un'estensione più universale, eleggendo a simbolo i fratelli Capitoni, single e precari a vita, che con la loro ironia e poesia e le apparenti ingenue trovate, tra una risata e l'altra, scavano nel profondo dei sentimenti più comuni che appartengono proprio a tutti, ricchi o poveri, colti o ignoranti, e non si ossidano mai nel tempo.

La storia è ambientata agli inizi degli anni Novanta, come ultima speranza per sopravvivere alla crisi Carlo e Cosimo Capitoni sono emigrati dalla Puglia verso una grande città del centro nord in cerca di fortuna. Gli affitti non sono certo alla portata delle tasche dei due fratelli, che decidono di trasformare un'ex cantina in un monolocale, ristrutturandolo a modo loro. Dopo trent'anni e dopo varie peripezie, dopo aver superato anche i loro fallimenti matrimoniali, si ritrovano a vivere di nuovo insieme lì, nella stessa cantina. Tutto ricomincia da dove tutto era iniziato, ma senza che nulla sia mutato nella loro vita. Cosimo, il fratello minore, ha trovato una possibile occupazione, un contratto a termine e mal remunerato. Carlo, il maggiore, con una misera pensione, senza reddito di cittadinanza e senza nessuna particolare capacità, è disoccupato. La situazione di indigenza e miseria va pian piano ad incrinare un equilibrio da sempre inossidabile e l'antica e fraterna complicità si sfalda davanti a una crisi non solo economica ma soprattutto umana. I due fratelli, da sempre uniti contro tutti, ora si trovano quasi nemici su sponde diverse, capaci di menzogne e cattiverie che li porteranno ad una rottura. Una regressione psicologica che li porterà verso uno scontro duro e rischioso che solo un amore fraterno e profondo, ricomporrà.

«L'urgenza di salvare l'umanità è quasi sempre il dito dietro cui si nasconde l'urgenza di dominare l'umanità. Quindi, come regola generale, salva prima le persone vicine a te. Inizia con te stesso" La storia che raccontiamo in "Vi faremo sapere" potrebbe partire anche, ma non solo, da queste parole prese in prestito. Risate, nostalgie, emozioni e dolore in una notte fragile e buia, in una solitudine che spesso ci avvolge, nel tempo che passa e ci travolge: parla, sfogati e dimmi quello che da tempo volevi farmi sapere» ha dichiarato Mimmo Mancini.


Per informazioni: Botteghino Teatro Traetta (080.3742636)
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.