Ciclovia rurale
Ciclovia rurale
Territorio e Ambiente

Al via il bando per la ciclovia tra Bitonto e la Murgia

Passerà da Palombaio e Mariotto attraverso via Cela che sarà completamente riasfaltata

Il rifacimento completo di un'importante arteria rurale che necessita di lavori urgenti di ripristino, con la realizzazione di un percorso per gli amanti delle due ruote che collegherà di Bitonto alla Murgia. È questo l'obiettivo del bando pubblicato negli scorsi giorni e necessario per l'affidamento dei lavori con cui sarà realizzata su via Cela una ciclovia che, passando attraverso le frazioni di Palombaio e Mariotto, unirà il centro urbano della città dell'olio con la sua più estrema propaggine che si spinge fino all'altopiano murgiano.

La ciclovia costerà 530mila euro di fondi arrivati dal Patto per le Città e si estenderà per circa 17 chilometri fino ad incrociare il Regio Tratturo sulla Murgia, nei pressi della Taverna della Lucertola. I lavori partiranno a gennaio 2021 e si concluderanno entro la fine di aprile. Al termine dei lavori, oltre al percorso riservato a podisti e ciclisti, tornerà pienamente fruibile anche tutta l'arteria, percorsa ora in particolare da agricoltori, che potranno finalmente tornare ad utilizzarla in sicurezza, dopo il rifacimento dell'asfalto e della segnaletica orizzontale e verticale.
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco È il dodicesimo in Italia
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Bitonto nel cuore del Geoparco Mondiale UNESCO dell'Alta Murgia Bitonto nel cuore del Geoparco Mondiale UNESCO dell'Alta Murgia Il sindaco Ricci: «Un'opportunità per il territorio»
L'Alta Murgia è Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia è Geoparco Mondiale UNESCO Tarantini: «Questo titolo premia l'impegno nella valorizzazione del territorio»
Dal 21 al 23 giugno arriva "Biodiversa. L'Italia dei Parchi si racconta" Dal 21 al 23 giugno arriva "Biodiversa. L'Italia dei Parchi si racconta" Promosso dal parco nazionale dell'Alta Murgia
Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” La natura italiana in mostra a Gravina in Puglia per celebrare i 20 anni del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco nazionale Alta Murgia, si cercano associazioni per monitoraggio aree a rischio incendio Parco nazionale Alta Murgia, si cercano associazioni per monitoraggio aree a rischio incendio Al via la campagna 2024 contro i roghi dolosi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.