Minori a rischio devianza
Minori a rischio devianza
Attualità

Al via il progetto del comune di Bitonto per “salvare” 80 ragazzi a rischio devianza

Oggi conferenza cittadina per illustrare il piano operativo e il programma formativo di #NONSONOUNODIVOI

Via dalle strade, dentro la società civile.
Partiranno giovedì le attività di #NONSONOUNODIVOI, il progetto del comune di Bitonto, con la Città Metropolitana di Bari, l'associazione Avviso Pubblico e 10 realtà del Terzo Settore che impegnerà i ragazzi a rischio devianza in un programma di attività mirate alla cittadinanza attiva e al miglioramento del tessuto urbano. Sono stati definiti in questi giorni, infatti, il piano operativo e il programma formativo che saranno proposti ai primi 60 ragazzi tra i 14 e i 18 anni che hanno risposto al bando pubblico riservato ai giovani appartenenti a famiglie in condizioni socio-economiche disagiate con genitori non in grado di garantire lo svolgimento dei propri compiti educativi. In concomitanza con l'inizio delle attività, il giorno 9 maggio 2019 alle 10 nella Sala degli Specchi del comune di Bitonto, è in programma una conferenza cittadina in cui saranno illustrati i dettagli del piano formativo e delle attività laboratoriali previste, con gli interventi del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, della rappresentante del consorzio Social Lab, Pia Antonaci e dei referenti delle altre realtà coinvolte.

Il progetto, finanziato con quasi 425mila euro dal POR Puglia Fesr Fse 2014-2020 nell'ambito dell'Avviso "Cantieri innovativi di Antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano", è frutto di un partenariato pubblico-privato, che ha per capofila proprio il Comune di Bitonto, che con la Città Metropolitana di Bari, l'associazione "Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie" e le realtà del Terzo Settore operanti sul territorio (Cooperativa sociale Amaranto, Associazione l'Anatroccolo Onlus, Equal Time s.c.s, Società cooperativa sociale Eughenia Onlus, Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto Onlus, Associazione Kronos, Soc. coop. soc. La rosa blu, Ops! società cooperativa sociale a responsabilità limitata, Consorzio Social Lab s.c.s., Cooperativa Tasha scs, Ulixes società cooperativa sociale), mira a coinvolgere i soggetti individuati in specifici percorsi formativi in aula, in campo artistico e creativo, con attività a prevalente carattere laboratoriale e una serie di iniziative in ambito sportivo col coinvolgimento di diversi ex calciatori professionisti.


L'obiettivo è quello di realizzare un'integrazione con gli altri progetti attivi per i minori, ampliando in particolare la copertura oraria dei servizi offerti nel tempo dopo la scuola. Un'offerta formativa organica in grado di coinvolgere i ragazzi in un percorso di crescita che mira a far maturare in loro la consapevolezza dell'esistenza di un'alternativa concreta per sfuggire al degrado di una vita vissuta ai margini della violenza e della prevaricazione.




  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Avviso Pubblico
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Pubblicato avviso per una cava di calcare per inerti in contrada “Murgia della Città” Pubblicato avviso per una cava di calcare per inerti in contrada “Murgia della Città” Tutte le info per assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). La nota comunale
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
15 Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori A stabilirlo un'ordinanza della Città metropolitana di Bari
Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Iniziativa promossa dalla Città metropolitana e realizzata in collaborazione con Comune e associazioni locali
Elezioni Consiglio metropolitano, i bitontini Giordano e Labianca tra i candidati Elezioni Consiglio metropolitano, i bitontini Giordano e Labianca tra i candidati Entrambi i consiglieri comunali figurano nella lista "Città insieme"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.