alessio boni omar pedrini
alessio boni omar pedrini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Alessio Boni e Omar Pedrini stasera a Bitonto per il BiTalk

Chiuderanno la rassegna itinerante con lo spettacolo “66/67”, excursus su 40 anni di musica che hanno incantato più di una generazione

Il Bitalk chiude in bellezza stasera con Alessio Boni e Omar Pedrini, protagonisti con "66/67", unione degli anni di nascita rispettivamente dell'attore e del musicista ma anche titolo dello spettacolo teatral-musicale in programma alle 21 sul palco del Teatro Traetta di Bitonto.
Il festival "diffuso" che per cinque giorni ha animato i più bei luoghi del centro storico di Bitonto con un programma di eventi - per la maggior parte gratuiti - quest'anno dedicati al tema "dal '68 agli anni di piombo", si affida dunque a questo innovativo spettacolo che parla dei sogni invertiti dei due protagonisti di questo duo artistico: Boni da bambino, avrebbe voluto diventare una rockstar, mentre Pedrini fare l'attore. Un susseguirsi in scena di musica e visual, recitato e cantato per coinvolgere il pubblico con la poeticità di alcuni dei brani più potenti ed emozionanti della storia della musica (John Lennon, Lou Reed, Pink Floyd, Simon & Garfunkel, David Bowie, Bob Marley) molti dei quali tradotti in italiano e recitati da Boni per essere più facilmente comprensibili.

Il pubblico potrà immergersi nei testi, carichi di ribellione e di rabbia, amore e malinconia, che hanno segnato la storia della musica dagli anni Sessanta.
«Lo scopo di questo concertato – spiega Boni – è raccontarne il contesto, spiegare il testo di una canzone, per poi farlo apprezzare pienamente con musica e canto».
Lui sarà la voce recitante mentre Pedrini si occuperà della musica. Il risultato è un teatro-canzone capace di tracciare un excursus su 40 anni di musica che hanno incantato più di una generazione.
  • BITalk
  • Festival BITalk
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Mercoledì 15 gennaio 2025, terzo appuntamento della “Rassegna per il welfare culturale”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.