Oasis Oasais
Oasis Oasais
Cultura, Eventi e Spettacolo

Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais

L'esilarante parodia del duo Toti e Tata torna in auge e i fan chiedono sui social un concerto a Molfetta o Bitonto

In questi giorni è letteralmente scoppiata la febbre Oasis: l'imperdibile notizia dei nuovi live dei fratelli Gallagher, riuniti dopo 15 anni, ha creato scompiglio tra i fan che hanno mandato in tilt il sistema di prenotazioni di biglietti per i concerti del tour britannico previsti per il 2025, rapidamente andati quasi sold out.

Ma in Puglia la reazione è stata ancora più esasperata dalla richiesta di un'altra agognata reunion, quella degli Oesais, la divertente parodia del duo Toti e Tata, nata dall'intuizione di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. "Raccogliamo le firme per la reunion degli OESAIS?", "Per piacere tornate. C'è una generazione che non ha mai dimenticato", questi alcuni dei tanti messaggi apparsi sui social insieme ai meme che celebrano la versione in salsa pugliese della celebre coppia di artisti britannici.

E quindi sotto con le condivisioni degli intramontabili stornelli in cui si sprecano i racconti immaginari ambientati a Molfetta, Bitonto e non solo, tra tormentate storie sentimentali e quell'indimenticabile 127 Abarth:

U' cindvintisett' mai, u' cindvintisett' abàrth, con la rote d' scorta ,nova nova, ha sparisciaut'.
Le tendin' parasaul', l'imbiant' cu c'ddai, la calamait de la Medonne, la Medonne du Pauzz d' Capaurs.

"Simm' turaist' inglais', stam'a Molfaitt', mamm' è Londinais, papà è d' Barlett,
Molfett iè bell, stè pur 'u 'mar, però la saer', le palle ng' rompaim'!"

(c'è chi li ha letti cantando, e chi mente)

I fan degli Oesais chiedono a gran voce la reunion, magari con un concerto a Bitonto o sul porto di Molfetta.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Appuntamento alla Galleria Devanna alle 17.45
Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Appuntamento giovedì 22 agosto per l'evento organizzato da PDL Comunicazione
I Take That invitano i propri fan al concerto di Trani del prossimo 10 luglio I Take That invitano i propri fan al concerto di Trani del prossimo 10 luglio Con un video-messaggio il trio britannico si rivolge direttamente agli appassionati
Il bitontino Dario Cappiello nel brano "Tu No" di Irama in gara a Sanremo Il bitontino Dario Cappiello nel brano "Tu No" di Irama in gara a Sanremo Con “Time2Quartet” il violista ha preso parte alla registrazione in studio della canzone
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.