Il sequestro dei Carabinieri
Il sequestro dei Carabinieri
Cronaca

Allo Stato i beni di Giovanni Cipriani: un patrimonio da 20 milioni di euro

Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri: l'uomo era riuscito a realizzare circa 100 unità immobiliari

Colpito il patrimonio di Giovanni Cipriani, 54enne di Bitonto, già sequestrato tra il 2019 e il 2020. Adesso, a distanza di oltre due anni, è scattato il provvedimento di confisca per i beni disposto dal Tribunale di Bari e eseguito dai Carabinieri: un impero mobiliare e, soprattutto, immobiliare stimato in oltre 20 milioni di euro.

Al termine di un lungo iter processuale, infatti, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari, hanno dato esecuzione a un decreto di confisca emesso dalla III Sezione del Tribunale di Bari a carico di dell'uomo, gravato da precedenti - anche di natura associativa - per i reati di ricettazione in concorso, appropriazione indebita, estorsione e porto abusivo di armi e colpito, nel recente passato, dal sequestro dell'intero capitale sociale dell'A.R.C. Costruzioni s.r.l..

Il sequestro, operato tra il 2019 e il 2020, che fu emesso dal Tribunale, Sezione Misure di Prevenzione di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica e della Direzione Distrettuale Antimafia nell'ambito della normativa delle misure di prevenzione, che condivise le risultanze investigative dei Carabinieri, aveva permesso di sottrarre alla disponibilità del 54enne e dei suoi stretti familiari, un patrimonio mobiliare e, in particolar modo, immobiliare stimato in oltre 20 milioni di euro.

Attraverso la creazione di una società operante nel settore delle costruzioni - la A.R.C. Costruzioni s.r.l. - e mediante varie fittizie intestazioni, il 54enne di Bitonto era riuscito a realizzare circa 100 unità immobiliari, metà delle quali ancora in fase di costruzione al momento dell'intervenuto sequestro. Insomma, per il fisco viveva con un reddito ben al di sotto della soglia di povertà, ma in realtà gestiva un vero e proprio impero da milioni di euro, tra cui parecchie unità immobiliari.

La confisca, dunque, emessa dalla III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione di Bari, accoglie l'originaria proposta della Direzione Distrettuale Antimafia, formulata sulla base degli accurati accertamenti patrimoniali eseguiti dalla Sezione specializzata del Reparto Operativo di Bari, attraverso l'analisi dei movimenti contabili e dalle disponibilità accumulate dall'uomo in oltre 30 anni. In questo modo, infatti, sono riusciti a ricostruire l'intero suo profilo criminale.

I militari hanno ricostruito non solo la sua carriera criminale, ma pure gli introiti dell'intero nucleo familiare, ponendo al vaglio dell'Autorità Giudiziaria un corposo quadro indiziario, oggi tramutatosi in un provvedimento di confisca, che testimoniava l'illecita provenienza dell'enorme ricchezza nella disponibilità del 54enne.
  • Carabinieri Bitonto
  • Sequestri Bitonto
  • Giovanni Cipriani
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis La cerimonia si è svolta domenica 24 novembre presso la parrocchia del SS. Sacramento
Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate La vasta operazione dei Carabinieri si è svolta fra Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula: individuati 14 cittadini stranieri impiegati in maniera irregolare
400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne 400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne L'uomo, Vincenzo Buonvino, è stato arrestato dai Carabinieri: sul mercato la droga sequestrata avrebbe fruttato oltre 400mila euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.