Michele Mirabella a teatro
Michele Mirabella a teatro
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Amae" apre questa sera al "Traetta" la rassegna di danza L’Arte dello Spettatore

Primo appuntamento con la rassegna del Network Internazionale Danza Puglia sostenuta da Comune e TPP

Si apre questo sera, domenica 3 dicembre alle ore 19:00, al Teatro Traetta di Bitonto l'edizione 2023-24 de L'Arte dello Spettatore (info asso.riesco@gmail.com, 3516749330) la rassegna di danza contemporanea del Network Internazionale Danza Puglia sostenuta da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese. Primo appuntamento in programma con lo spettacolo Amae di e con Eliana Stragapede e Borna Babić, vincitore del primo posto al Copenhagen International Choreography Competition 2022 e del Production Awards del Nederlands Dans Theatre di Holstebro Dansekompagni, premiato inoltre al Rotterdam International Choreographic Competition 2023 e con i Partner Awards di Codarts e Dansateliers.

La pluripremiata creazione si interroga e indaga il bisogno di co-dipendenza nelle relazioni umane, il desiderio di essere amati passivamente, cercando l'indulgenza dell'altro, il desiderio di circondarsi completamente e di sentirsi solidali con l'altro, cercando di trascurare ed evitare il confronto con la realtà oggettiva esterna. Fino a che punto può portarci questo bisogno, per cui dall'amore si comincia a ferire, dal prendersi cura si diventa ossessivi e dal sostegno si finisce per controllare?

Eliana Stragapede, danzatrice e coreografa di origini italiane dal 2020 fa parte della compagnia di teatro-danza Peeping Tom, esibendosi e portando in tournée la produzione Trittico: The missing door, The lost room and The hidden floor. Nel 2022 è stata coinvolta nella nuova produzione Fortune, una collaborazione tra Club Guy & Roni e Navdhara India Dance Theatre e ora nella nuova creazione Empathy. Borna Babić, danzatore e coreografo di origini croate, lavora con Olivier de Sagazan come interprete in La Messe de l' ne e fa parte di Ultima Vez / Wim Vandekeybus dal 2019, esibendosi in Die Bakchen, Traces, Hands do not touch your precious Me e Memorie sparse.

A conclusione dello spettacolo si conferma, anche in questa edizione, l'appuntamento a bordo palco in cui il pubblico incontra interpreti e coreografi per approfondire gli aspetti della creazione.

Info botteghino del Teatro: 080.3742636
  • Teatro Traetta
  • Network Internazionale Danza Puglia
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Mercoledì 15 gennaio 2025, terzo appuntamento della “Rassegna per il welfare culturale”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.