Un momento della passeggiata silenziosa
Un momento della passeggiata silenziosa
Cronaca

Anche a Bitonto la Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti di mafia

Una passeggiata silenziosa per le vie del centro storico per ricordare Anna Rosa Tarantino

In occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, anche a Bitonto ieri, martedì 21 marzo, si è svolta una lunga passeggiata silenziosa per le vie del centro storico, emulando la manifestazione tenutasi a Milano e organizzata dall'associazione Libera.

Presenti al corteo, partito da Piazza Cavour alle ore 18, tantissime scuole bitontine di ogni ordine e grado, insieme a rappresentanti istituzionali e del corpo di Polizia, che hanno percorso silenziosamente, in segno di rispetto, alcune strade del centro antico, passando per la strada degli eroi - voluta dall'ex sindaco Michele Abbaticchio e giungendo sino a Porta Robustina, per ricordare Anna Rosa Tarantino e per deporre una corona di fiori ai piedi della targa che commemora la sarta bitontina, morta per errore, in un agguato della criminalità organizzata, il 30 dicembre 2017.

«Mentre migliaia di giovani, associazioni, attivisti e rappresentanti delle istituzioni erano a Milano, in corso Venezia, noi abbiamo deciso di rimanere qui, tra la nostra comunità. Abbiamo sentito che fosse giusto così, perché abbiamo riportato giovani, associazioni, parrocchie e rappresentati civili e militari di Bitonto, Palombaio e Mariotto, ancora una volta tra le strade del nostro centro antico dove Anna Rosa Tarantino, nel 2017, fu barbaramente vittima di un agguato della criminalità organizzata - ha dichiarato il sindaco Francesco Paolo Ricci - Oggi è la giornata dell'impegno contro le mafie e non possiamo permetterci di abusare di questa parola. L'obiettivo comune deve essere ricordare a tutti noi quanto sia importante contrastare la mafia e l'illegalità, anche mantenendo viva la memoria di chi è stato ucciso e onorando il coraggio e l'impegno di chi le ha combattute e continua a combatterle ogni giorno».
  • Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti di mafia
Altri contenuti a tema
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
Bitonto celebra la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia Bitonto celebra la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia Il 21 marzo manifestazione nazionale a Trapani e iniziative sui territori. A Bitonto Marcia della Legalità nel nome di Anna Rosa Tarantino
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.