NO MAFIA
NO MAFIA
Scuola e Lavoro

Anti(Mafia): incontro-dibattito su intercettazioni e latitanze

Il 15 aprile l'evento organizzato dal Liceo Carmine Sylos patrocinato dal Comune di Bitonto, Libera Puglia e Avviso Pubblico

Il Liceo Classico Carmine Sylos di Bitonto, da sempre promotore di iniziative in tema di antimafia sociale, ha organizzato il prossimo 15 aprile alle ore 9.00 c/o Sala Polifunzionale della Fondazione Santi Medici, l'evento "Parliamo di Anti(Mafia): incontro-dibattito su intercettazioni e latitanze".

All'iniziativa prenderanno parte per i saluti internazionali, il Sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci e il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, mentre tra i relatori saranno presenti il Procuratore di Taranto, Eugenia Pontassuglia, il Sostituto Procuratore Antimafia e Antiterrorismo, Giuseppe Gatti, il Comandante dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, Antonio Trocino, il Dirigente della Squadra Mobile di Bari, Filippo Portoghese e il Presidente della Fondazione Antimafia Regionale "Stefano Fumarulo", Angelo Pansini. A moderare l'evento saranno il Sociologo Nicola Schingato e la Rappresentante della Consulta Provinciale degli Studenti Giulia Ricci.

L'evento è patrocinato dal Comune di Bitonto, Libera Puglia e Avviso Pubblico.
  • Liceo Classico Sylos
  • Antimafia sociale
Altri contenuti a tema
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Reading letterario a cura degli studenti del Liceo "Sylos"
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere L'esame di Stato inizierà il 18 giugno prossimo
Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Sarà ospitata negli ambienti dell'istituto bitontino sino al 4 dicembre
Progetto "NONSONOUNODIVOI", Natilla: «Antimafia sociale o redistribuzione sociale?» Progetto "NONSONOUNODIVOI", Natilla: «Antimafia sociale o redistribuzione sociale?» Il consigliere di opposizione afferma di essere in attesa della rendicontazione delle spese sostenute
Giornata mondiale della lingua greca, oggi un "Sympòsion" al museo "De Palo-Ungaro" Giornata mondiale della lingua greca, oggi un "Sympòsion" al museo "De Palo-Ungaro" Protagonisti gli studenti del Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto
I licei di Bitonto incontrano l'Università di Cambridge I licei di Bitonto incontrano l'Università di Cambridge Appuntamento fissato al 5 dicembre
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.