"Ahia" dei Senza Piume
Cultura, Eventi e Spettacolo

Approda a Bitonto un progetto nazionale contro le povertà educative

Domenica 26 novembre al Teatro Traetta la presentazione pubblica con lo spettacolo "Ahia!"

Il progetto nazionale contro le povertà educative Affido Culturale arriva a Bitonto con un evento rivolto alle famiglie per spiegare il progetto e per poi condividere il divertimento e la commozione di uno spettacolo dedicato ai bambini.

Dopo il successo della triennalità di iniziative a Bari, arriva nel nord barese grazie al lavoro di Mama Happy e Fondazione S.A.T. (Spettacolo Arte Territorio), capofila del progetto in Puglia, grazie al prezioso impegno dell'Assessorato alle politiche sociali di Bitonto.
Mama Happy nello specifico si occuperà della formazione e del tutoraggio delle famiglie per fornire loro gli strumenti e le informazioni utili sull'affido culturale e sui suoi obiettivi e contestualmente sull'affido familiare e le sue possibili declinazioni.

Il progetto si pone l'obiettivo di aprire, grazie alla generosità delle famiglie 'affidatarie', i luoghi della cultura a bambine e bambini che normalmente non li frequentano per motivi economici o sociali. Protagonisti saranno il Teatro Traetta e tutti gli esercenti culturali del territorio bitontino che vorranno far parte della rete dei luoghi, ai quali i bambini e le bambine coinvolti nel progetto potranno accedere grazie alle risorse economiche messe in gioco.

Domenica 26 novembre (ingresso ore 17.30, sipario ore 18.00) il Teatro Traetta sarà palcoscenico dell'evento di inaugurazione di Affido Culturale a Bitonto, aperto dagli interventi del sindaco Francesco Paolo Ricci, dell'assessora alle Politiche sociali Silvia Altamura e dei responsabili di Fondazione S.A.T. e Mama Happy.

Seguirà la messa in scena di Ahia!, da un'idea dei Senza Piume produzione Teatri di Bari, con Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli diretti da Damiano Nirchio. Una poetica favola sul valore della vita, dove l'Ufficio nascite deve risolvere un problema: una piccola anima proprio non ne vuole sapere di venire al mondo.

L'evento è a ingresso libero con obbligo di prenotazione al botteghino del Teatro Traetta (tel. 080 374 26 36), attivo dal martedì al venerdì, dalle ore 18 alle ore 20. Affido culturale è un progetto promosso dal Pio Monte della Misericordia, avviato nel 2020 e selezionato dall'impresa sociale Con I Bambini nell'ambito del Fondo di contrasto alla povertà educativa minorile.

Per continuare a far crescere la rete nazionale di Affido Culturale è possibile scrivere a disseminazioneaffidoculturale@gmail.com
  • Teatro Traetta
  • Povertà educative
  • Senza piume Teatro
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.