Avviso Pubblico
Avviso Pubblico
Cronaca

Arresti a Bitonto, Avviso Pubblico: ​«Operazione Polizia punto importante nella lotta alla criminalità»

«Lo Stato può fare la differenza nel riappropriarsi delle strade e sottrarre spazi fertili ai clan»

È durissimo il colpo inferto alle organizzazioni criminali dell'Area metropolitana di Bari, dedite al traffico e allo spaccio di droga con metodo mafioso.

Una raffica di arresti, 43 in tutto, eseguiti da oltre 300 poliziotti nei comuni di Bari e Bitonto. L'operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, è il risultato di un'articolata attività investigativa che ha segnato una cesura importante sulle attività dei clan che da anni spadroneggiano nell'area e che commercializzavano illegalmente per le strade sostanze stupefacenti.

«Una scossa a questa bandiera bianca di fronte alla mafia della droga che sventola da troppo tempo. Questo è il segnale che la Polizia di Stato ha voluto dare alla nostra Area metropolitana e all'Italia. Dobbiamo impegnarci di più per fermare un commercio del sangue dei nostri figli che abbatte, soprattutto al Meridione, le speranze di un Paese unito. Avviso Pubblico continuerà a non tacere». È questo il commento a caldo del vice presidente di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto.

«Nel giro di una settimana è la seconda grande operazione di bonifica messa in campo dalla Procura della Repubblica di Bari con la Direzione Investigativa Antimafia e la Direzione Distrettuale Antimafia da, per un totale di 101 arresti - spiega Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti e coordinatore di Avviso Pubblico per l'Area metropolitana di Bari.

«Come Avviso Pubblico - continua - esprimiamo il nostro plauso e ringraziamento a tutte le forze dell'ordine che in questi mesi stanno svolgendo un lavoro investigativo molto importante visto che il livello di penetrazione delle mafie nella società e nell'economia del barese è arrivato a un livello di guardia. Lo Stato però deve premiare il lavoro degli investigatori assegnando loro più personale e più risorse per mettere in campo una risposta all'altezza della sfida».

«Un plauso e un vivo ringraziamento alle forze di polizia, alla Direzione Investigativa Antimafia e alla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari da tutta la rete di Avviso Pubblico, che esprime soddisfazione per questa operazione antidroga. Questo episodio - conclude - segna un punto importante nella lotta alla criminalità organizzata e dimostra che la presenza forte dello Stato può fare la differenza nel riappropriarsi delle strade e sottrarre spazi fertili ai clan.
  • Arresti Bitonto
  • Avviso Pubblico
Altri contenuti a tema
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Pubblicato avviso per una cava di calcare per inerti in contrada “Murgia della Città” Pubblicato avviso per una cava di calcare per inerti in contrada “Murgia della Città” Tutte le info per assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). La nota comunale
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Il giovane è finito agli arresti domiciliari. Ricci: «Il nostro sistema di sicurezza è sempre più forte ed efficiente»
Furti e riciclaggio di veicoli, tra gli arrestati anche un 31enne di Bitonto Furti e riciclaggio di veicoli, tra gli arrestati anche un 31enne di Bitonto Si tratta di Lorenzo Pantaleo, finito agli arresti domiciliari. I pezzi rubati erano destinati al mercato clandestino italiano e estero
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.