Bitonto in festa per Natale
Bitonto in festa per Natale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Arriva il bando per il Natale 2024 a Bitonto. Scadenza il 15 novembre

Un avviso pubblico da Palazzo Gentile per programmare le iniziative in città dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025

Un avviso pubblico, approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 233 del 04/11/2024, per programmare le iniziative del prossimo Natale a Bitonto. L'Amministrazione comunale, infatti, intende individuare per il Natale 2024 (periodo 7 dicembre 2024 6 gennaio 2025) una proposta progettuale strutturata, avente come oggetto installazioni temporanee a carattere natalizio e una serie di attività ludico-creative, spettacoli itineranti e concerti, al fine di valorizzare gli spazi principali della città e fornire una programmazione organica e completa dei diversi eventi, che dovranno essere organizzati in rete con le realtà locali insediate sul territorio, in modo da generare positive ricadute sul tessuto economico locale, sulla crescita e la promozione socio-culturale e sul rilancio dell'immagine del territorio.

L'avviso pubblico "Natale a Bitonto 2024", dunque, è rivolto a imprese, associazioni, società cooperative e consorzi in possesso dei requisiti per contrarre con la Pubblica Amministrazione, ai sensi della normativa vigente, e che abbiano documentata esperienza nella realizzazione di eventi.

La proposta progettuale dovrà essere formulata garantendo installazione di strutture/arredi natalizi, preferibilmente originali e di carattere innovativo, nel centro urbano presso Piazza Cavour, Piazza Padre Pio, Piazza Cattedrale e Largo Pastoressa (largo antistante la Villa Comunale) e nelle frazioni di Palombaio e Mariotto presso le piazze principali per lo svolgimento delle attività e degli spettacoli, garantendo ambienti funzionali e sicuri per il pubblico e gli artisti; attività ludico-ricreative: iniziative pensate per bambini e giovani, con l'obiettivo di stimolare il gioco, la creatività e l'interazione sociale attraverso laboratori, giochi di gruppo e attività all'aperto; spettacoli itineranti: esibizioni artistiche itineranti che spaziano dalla musica e danza a performance di giocoleria, acrobazie, clown, magia e illusionismo; concerti e/o spettacoli dal vivo (almeno 8 da realizzarsi nei giorni festivi o prefestivi).

I partecipanti all'avviso possono essere operatori economici, associazioni ed enti del terzo settore aventi specifici requisiti di idoneità professionale, capacità economico-finanziaria e capacità tecnica, oltre ad essere iscritti alle piattaforme telematiche Mepa o Empulia. In ogni caso, l'importo massimo stanziabile per il progetto "Natale a Bitonto 2024" deve essere non superiore a €110mila euro oltre IVA.

L'istanza, completa della relativa documentazione, deve essere presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it, indicando quale oggetto la seguente dicitura: "Natale a Bitonto 2024. Trasmissione proposta progettuale", entro le ore 24.00 del 15 novembre 2024.
  • Natale
  • Natale a Bitonto
Altri contenuti a tema
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" Appuntamento questa sera, 4 gennaio, dalle ore 19.00
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
In via Verdi stasera c'è “Il Valzer delle Fiabe” In via Verdi stasera c'è “Il Valzer delle Fiabe” Appuntamento alle ore 19.00
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.