Rubata merce per 1 milione di euro
Rubata merce per 1 milione di euro
Cronaca

Assalti ai tir al nord Italia, arrestato un 47enne di Bitonto

L'uomo è finito in carcere: 25 indagati tra Forlì e Bari. Rubata merce per un milione di euro

Tra l'estate 2019 e i primi mesi del 2020 - 16 sono gli episodi di furto contestati - avrebbero derubato gli autotrasportatori in sosta notturna nelle aree di servizio autostradali di Emilia-Romagna, Lombardia, Marche e Veneto. Tre arresti sono scattati stamattina, all'alba: fra i fermati anche un 47enne residente a Bitonto.

In mattinata, la Polizia Stradale di Bologna e Bari ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare: un 54enne di Bari e un 47enne di Bitonto sono finiti in carcere, mentre per un 39enne originario di Corato sono scattati gli arresti domiciliari. I tre sono accusati di far parte di una banda di ladri della provincia barese: 25, nel complesso, sono le persone indagate dal pubblico ministero Laura Brunelli della Procura della Repubblica di Forlì, ben 16 sono gli episodi di furto contestati.

Armati di taglierino e altri arnesi, tra l'estate 2019 e gli inizi del 2020, cercavano merce di alto valore commerciale e appetibile sul mercato nero: farmaci, oggetti tecnologici, ma anche calzature e abbigliamento era la merce maggiormente ricercata. Svariate le aree di sosta colpite ogni notte, in particolare la Bevano sulla A14 in provincia di Forlì, la Sillaro sulla A14 in provincia di Bologna, poi la Secchia e la San Martino sulla A1, rispettivamente in provincia di Modena e Parma.

Per verificare il contenuto dei tir in sosta, venivano squarciati i teloni di copertura. Trovata la merce, si affiancavano con un altro veicolo industriale ed il gruppo di massimo 10 persone trasbordava i pacchi dal veicolo dell'ignaro autotrasportatore. Durante il periodo prenatalizio del 2019 si sono concentrati numerosi furti, in particolare quelli di oggetti tecnologici (tv e smartphone). Complessivamente, il valore commerciale della merce trafugata si aggira intorno al milione di euro.

Giunta nel capoluogo pugliese e a seconda della tipologia, parte della merce veniva venduta a ricettatori dell'area campana, mentre altra reimmessa nel circuito commerciale attraverso vari esercizi compiacenti o sui canali dello shop online. Nel gennaio 2020 a Napoli, durante la consegna di una carico di abbigliamento a ricettatori locali, la Polstrada di Bologna e Napoli ha arrestato 5 soggetti col sequestro di 2.000 capi trafugati qualche giorno prima nei pressi di Parma sull'A1.

Nei mesi seguenti si è proceduto altresì al sequestro di 25.000 paia di sneakers occultate in una cava a Altamura, oggetto di furto nel nord Italia. Grazie al lavoro di riscontro effettuato dagli investigatori, la Procura di Forlì ha ottenuto dal gip di quel Tribunale tre misure cautelari a carico dei maggior indiziati degli episodi.
  • Arresti Bitonto
  • Rapine Bitonto
Altri contenuti a tema
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
Rapine-fotocopia a Bitonto: due colpi in sole 24 ore, è caccia all'uomo Rapine-fotocopia a Bitonto: due colpi in sole 24 ore, è caccia all'uomo I colpi, entrambi di notte, ai danni del Gotha e di un altro bar. Dai video conferme che dovrebbe trattarsi della stessa persona
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Il giovane è finito agli arresti domiciliari. Ricci: «Il nostro sistema di sicurezza è sempre più forte ed efficiente»
In quattro per una rapina al bar dell'area di servizio IP In quattro per una rapina al bar dell'area di servizio IP L'assalto, ieri pomeriggio, lungo la strada provinciale 91 per Santo Spirito. Bottino: circa 900 euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.