Aule prefabbricate modulari
Aule prefabbricate modulari
Scuola e Lavoro

Aule prefabbricate a Bitonto per tenere aperte le scuole

Serviranno a garantire il distanziamento fra gli studenti

Aumentare le cubature degli edifici scolastici acquisendo nuovi locali, come avvenuto per il liceo Sylos, ma dove non è possibile affidarsi a strutture prefabbricate. È questa una delle soluzioni adottate a Bitonto per dilatare gli spazi fra gli studenti delle scuole locali, laddove non è possibile realizzare nuove aule in muratura e ridurre le possibilità della diffusione dei contagi da Covid.
Il bando per la fornitura di queste strutture era stato pubblicato già nelle scorse settimane e proprio giovedì sono stati comunicati gli esiti della procedura negoziata.

L'appalto in questione – ha spiegato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Marina Salierno, riportando i dati della determinazione - finalizzato al noleggio per sette mesi di 7 strutture modulari per complessive 11 aule, è stato aggiudicato dalle società in regime di Raggruppamento Temporaneo ( RTI) "CO.GE.ME srl " di Gravina in Puglia e "BARI CONTAINERS SRL" di Bari. La spesa ammonta a circa 351mila a cui andranno aggiunti circa 77mila euro di IVA.

«L'esito della procedura – ha specificato la Salierno - è frutto dell'impegno sinergico profuso dall'amministrazione comunale di Bitonto ,dai responsabili dei settori interessati e dell'assessore Pubblica Istruzione. Ancora una volta, è opportuno sottolineare come perseguendo la strada dell'interesse collettivo e della trasparenza i servizi fondamentali, quale quello all'istruzione, possono essere garantiti in sicurezza nonostante l'emergenza sanitaria da Covid-19 in atto».
  • scuola
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Il messaggio da Palazzo Gentile a poche ore dal suono della prima campanella
Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Varato il calendario dalla Giunta regionale della Puglia
Con "S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola" lo sport sbarca nelle scuole bitontine Con "S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola" lo sport sbarca nelle scuole bitontine L’obiettivo è quello garantire sin dai primi anni di scolarizzazione un’adeguata adesione ai valori e alle norme etiche dello sport
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.