Domenico Conte
Domenico Conte
Cronaca

«Aveva già sparato per uccidere Conte»: i dettagli choc sull'arma di Noicattaro

Un 39enne e un 29enne, nel 2022, hanno sparato con un revolver usato nel 2003 per tentare di ammazzare il boss del rione 167

La pistola che due persone hanno utilizzato a Noicattaro contro la casa di una 14enne per vendicare un presunto tradimento, aveva già sparato ventuno anni fa a Bitonto, in un agguato in cui rimase ferito Domenico Conte. Sullo sfondo, tensioni sentimentali che hanno poi assunto la deriva della vendetta a suon di piombo.

Due i colpi esplosi l'11 settembre 2022 contro l'abitazione di una 14enne, in via Arco delle Monache, di cui era innamorata la figlia di uno dei due arrestati, di 39 e di 29 anni: i Carabinieri non trovarono alcun bossolo, a dimostrazione «che la pistola che ha sparato è una a tamburo». E difatti «la relazione ha evidenziato che i proiettili appartenevano ad una cartuccia per arma da fuoco in calibro 38 speciali-357 magnum ed erano stati esplosi da un'arma del tipo a rotazione revolver».

Un'arma «già in passato utilizzata in un precedente episodio criminoso» verificatosi a Bitonto il 23 febbraio di ventuno anni fa: il ferimento di Conte, a quel tempo in lotta con i Valentini-Semiraro. In quel preciso anno, il 2003, contro il boss, furono numerosi gli agguati che lo videro coinvolto, restandone più o meno sempre indenne. Cercarono di farlo fuori Giuseppe Leccese e Michele Pazienza. Avere mancato l'obiettivo prefissato li condannò per sempre. Li attese la lupara bianca.

Insomma, infuriava la guerra tra i clan, mentre gli inquirenti fronteggiarono con difficoltà questo fenomeno gravissimo, perché riscontrarono un clima di omertà e di scarsa collaborazione dei familiari, i quali nutrirono fondati sospetti su cosa possa essere successo, ma nulla spifferarono, confidando in una riapparizione.
  • Domenico Conte
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Il boss fu condannato a 20 anni di reclusione. I giudici capitolini hanno annullato con rinvio anche la sentenza a carico di D'Elia
«Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte «Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte 20 anni, in Corte d'Appello, per il capoclan. 18 anni, invece, per Mario D'Elia, considerato il suo braccio destro
Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Confermate le condanne al boss bitontino Domenico Conte (7 anni) e a Giuseppe Antuofermo (10 anni e 4 mesi)
Omicidio Tarantino, confermata in Appello la condanna a Conte Omicidio Tarantino, confermata in Appello la condanna a Conte Il boss, a capo dell'omonimo clan, dovrà scontare 20 anni di reclusione, la stessa a carico del suo braccio destro D'Elia
Maxi processo "Pandora", annullata con rinvio la sentenza a carico del boss Conte Maxi processo "Pandora", annullata con rinvio la sentenza a carico del boss Conte Da rivedere la sua «applicazione della misura di sicurezza». Rigettati e dichiarati inammissibili i ricorsi di altri imputati di Bitonto
«Fabbrica della droga a Bitonto», 42 condanne nel clan Conte. 20 anni al boss «Fabbrica della droga a Bitonto», 42 condanne nel clan Conte. 20 anni al boss Inflitti in tutto 343 anni di carcere a pusher e vedette: 20 anni a Domenico Conte, 18 anni a Mario d'Elia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.