Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bandita la VII edizione del Concorso Internazionale “Tommaso Traetta”

Tutte le informazioni utili per parteciparvi

Il Traetta Opera Festival bandisce la VII edizione del Concorso Internazionale "Tommaso Traetta" dedicato a giovani cantanti lirici. La competizione è dedicata a uno dei figli più illustri della città di Bitonto, nella provincia di Bari, dove si svolgerà il Festival e, quindi, il concorso nei giorni 8-9-10 giugno 2021. Al concorso, che vanta una produzione di rilievo nel panorama lirico nazionale, sono ammessi a partecipare soprani, sopranisti, mezzosoprani, contralti, contraltisti, tenori, controtenori, baritoni e bassi di qualsiasi nazionalità che alla scadenza del termine di presentazione della domanda non abbiano superato i 35 anni di età.

Il percorso dell'artista durante il concorso sarà articolato in tre diverse prove: una fase eliminatoria, semifinale per i concorrenti idonei e finale. Inoltre, il concorrente potrà, facoltativamente, eseguire un brano del compositore bitontino qualora intenda partecipare anche all'assegnazione del Premio Speciale "Tommaso Traetta": il brano sarà presentato durante la semifinale. La segreteria del concorso potrà fornire eventuali spartiti/partiture di brani traettiani.

«La competizione in questi anni ha rappresentato una vetrina eccezionale per i giovani cantanti lirici italiani e stranieri – ha commentato il direttore artistico, Vito Clemente -. Il Concorso, infatti, si propone di selezionare voci di giovani cantanti lirici da premiare e segnalare alle Direzioni Artistiche di Enti e Teatri che effettuano manifestazioni liriche. È finalizzato anche a selezionare cantanti per produzioni operistiche e concertistiche del TOF».

Ai cantanti vincitori la commissione giudicatrice assegnerà i premi: 1°Premio da 2 mila euro; 2°Premio da mille euro; 3°Premio da 500 euro.

Saranno poi assegnati il Premio Speciale "Tommaso Traetta", consistente in una scrittura per un concerto/ruolo nell'ambito del "Traetta Opera Festival 2022" ed un ulteriore premio scrittura per un concerto nell'ambito della Stagione Concertistica 2022 della I.C.O. Sinfonica di Sanremo. La domanda di partecipazione potrà essere inviata tramite apposito form online (clicca qui: https://bit.ly/3bLzx5d) o scaricando, compilando e inviando il modulo all'indirizzo info@traettafestival.it.

La domanda dovrà essere corredata dei documenti indicati nel bando. La data di scadenza è fissata per le 24.00 del 3 giugno 2021. I concorrenti saranno convocati via mail dall'organizzazione per la partecipazione alla fase eliminatoria prevista per l'8 giugno 2021. Gli ammessi di diritto alla fase semifinale saranno convocati direttamente per il 9 giugno.
  • Teatro Traetta
  • Traetta Opera Festival
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.