Il Torrione Angioino
Il Torrione Angioino
Cultura, Eventi e Spettacolo

BIT Milano, Bitonto protagonista con una conferenza sul Piano strategico del Turismo

In programma questa mattina, alle ore 11, nell'ampio stand dedicato alla Regione Puglia

Bitonto protagonista alla BIT di Milano questa mattina, martedì 6 febbraio, con una conferenza dedicata al suo Piano strategico del Turismo. Alle ore 11, nell'ampio stand dedicato alla Regione Puglia, interverranno l'assessore al Turismo, Serena Schiraldi, il direttore del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno, la consigliera regionale con delega alla cultura, Grazia Di Bari, e l'assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane.

La Borsa internazionale del Turismo è dedicata agli operatori del settore. Nell'area dedicata alla Puglia si promuove il brand regionale con la presentazione della variegata offerta turistico-culturale, comprendente enogastronomia, sport, natura e benessere, wedding e mice (riunioni, viaggi di incentivazione, convegni/conferenze ed esposizioni), arte e cultura, mare e nautica, che rende il tacco dello Stivale una meta appetibile in tutte le stagioni dell'anno. L'ampio stand Puglia ospita una sala conferenze, all'interno della quale gli oltre 100 Comuni partecipanti hanno la possibilità di presentare prodotti, attrattive, itinerari, spettacoli e novità, che animano i propri territori in ogni stagione, contribuendo al fascino turistico della regione.

«La Bit è una grande occasione per promuovere l'offerta turistica del nostro vasto territorio e per presentare il percorso che ci sta portando alla stesura del Piano strategico del Turismo – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci –. Un momento di confronto su ampia scala che vedrà protagonisti Bitonto, Palombaio e Mariotto e le ricchezze storico-culturali ed enogastronomiche della nostra terra».

«Il 75% dei turisti – spiega l'assessora Schiraldi - seleziona come meta di vacanza una località rinomata per il cibo. Il turismo enogastronomico è strettamente legato al territorio e quindi è fondamentale riflettere su come connettere nell'ambito della fruizione i valori ambientali, culturali, sociali, storico-culturali congiuntamente a quelli produttivi».

«A Bitonto – prosegue l'assessora - il prodotto turistico enogastronomico si inserisce nel contesto di valorizzazione delle bellezze storico artistiche e culturali presenti nella città e nella sua area rurale, soprattutto a ridosso dei caratteristici borghi di Palombaio e Mariotto, crocevia dei due parchi, regionale di Lama Balice e nazionale dell'Alta Murgia. L'esperienza enogastronomica di Bitonto ha origine antiche e le sue tracce sono ancora ben radicate: nel centro antico della città sono attivi numerosi forni a pietra, che in un tripudio imperdibile di sapori e di odori producono la focaccia della tradizione bitontina, taralli e pane. Da qui ha origine "Forni e Frantoi Aperti", iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, mettendo insieme la peculiarità dei forni con l'olio extravergine d'oliva, prodotto che da sempre rappresenta la città nel mondo con la sua cultivar unica denominata appunto "Cima di Bitonto"».

«Insieme all'oleoturismo, che occuperà un posto centrale nel Piano strategico del turismo, protagonisti saranno anche tutti gli altri prodotti enogastronomici, a cominciare dal bocconotto, dolce tipico della città, la cui ricetta originaria è stata per anni custodita dalle suore benedettine del Monastero delle Vergini. Puntiamo così ad attrarre turisti e viaggiatori interessati a sperimentare un'esperienza alla scoperta della ricca tradizione enogastronomica locale, abbinata in chiave sostenibile a passeggiate lente per raggiungere aziende e masserie tipiche del territorio», conclude la delegata al Turismo.
  • Francesco Paolo Ricci
  • Serena Schiraldi
  • Piano strategico Turismo Bitonto
  • Bit Milano
Altri contenuti a tema
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Ricci ha manifestato il suo convinto sostegno al progetto lanciato da "Repubblica"
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
"Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO "Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci fa i complimenti agli operatori del settore
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.