Premio BIOL
Premio BIOL
Territorio e Ambiente

Bitonto al Premio BIOL 2018 con Agridè

È in gara a Ostuni tra gli oltre 500 concorrenti al 23° Premio Internazionale per l'Olio Extravergine d'Oliva Biologico

C'è anche Bitonto alla 23° edizione del Premio Biol, iniziata ieri e che prosegue anche oggi ad Ostuni, dove si sta dando risalto alle eccellenze olivicole mondiali. Il concorso ideato dal CI.BI. (Consorzio Italiano per il Biologico) è promosso dalla Regione Puglia - Assessorato all'Agricoltura e organizzato in collaborazione con il Comune di Ostuni. Tre giorni dedicati ai migliori oli biologici del mondo, tre giorni per conoscerli più a fondo attraverso una fitta serie di eventi tecnici, culturali e gastronomici. Focus, laboratori, convegni e degustazioni si combinano per la 23esima volta in un ricco programma, che rende assoluto protagonista l'olio extravergine d'oliva biologico, i suoi benefici per la salute, le ricerche scientifiche che ne segnano l'evoluzione qualitativa. Cinquecento gli oli extravergini d'oliva biologici in concorso, tra cui quello prodotto da Agridè di Bitonto che rappresenta la città all'evento, assaggiati da 30 giurati esperti provenienti da tutto il mondo per eleggere il miglior olio evo imbottigliato all'origine e pronto per la commercializzazione.
Al Premio BIOL, da attribuire al miglior olio evo, si affiancano altre sezioni di concorso: il BiolPack​, riguardante il packaging del prodotto più funzionale e invitante, ovvero la bottiglia che presenta il miglior design e l'etichettatura più chiara e svariati riconoscimenti territoriali e tematici, come ad esempio il BiolKids​, sezione riservata ai giovani palati delle scuole primarie del territorio e di altre regioni d'Italia che durante tutto l'anno seguono un percorso didattico di avvicinamento all'analisi sensoriale ed educazione al gusto.
Ricco il programma convegnistico anche per oggi, sabato 24 marzo. Alle ore 10 sarà possibile partecipare a due workshop di analisi sensoriale​, uno sulle olive da mensa e l'altro sul pane, a cura rispettivamente di Paola Fioravanti e Walter Cricrì che si svolgeranno nella Sala Assaggi. Contemporaneamente, nella Sala Conferenze "BiolMiel 2017: analisi di settore, risultati ottenuti e nuove opportunità per il miele biologico", mentre alle 11:30 è in programma la tavola rotonda "Il gusto del BIO: per un biologico di qualità superiore", un'occasione per stimolare la discussione sul tema dell'inserimento del requisito del panel test per tutti i prodotti bio che vorranno fregiarsi del nuovo standard 3.0 di qualità superiore anche sotto l'aspetto del gusto e della qualità organolettica.
Patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e da Regione Puglia – Assessorato all'Agricoltura, la XXIII Edizione del Premio BIOL conta sui seguenti partner: il Comune di Ostuni, il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, il GAL Alto Salento, la Scuola Alberghiera "S. Pertini" di Carovigno, l'ITIS ostunese Itas-Pantanelli, Associazione L'Olio di Puglia Dialoghi Fluidi, Biolitalia, BUO crudo cotto e mangiato, Agribio Mediterranea, Rete Humus.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Premio Biol
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.