Il sindaco di Riace Mimmo Lucano
Il sindaco di Riace Mimmo Lucano
Politica

Bitonto: cittadinanza onoraria al sindaco Riace Mimmo Lucano

La proposta è della sezione locale di Sinistra Italiana. Primo firmatario il consigliere indipendente Dino Ciminiello

Assegnare al sindaco di Riace, Mimmo Lucano, la cittadinanza onoraria della città di Bitonto. È la richiesta arrivata nelle ultime ore dalla sezione locale di Sinistra Italiana, che ha trovato nel consigliere comunale indipendente, Dino Ciminiello, il primo firmatario, poi seguito anche da altri colleghi di emiciclo.

«La storia insegna ma non ha scolari – scrivono gli attivisti di SI ricordando Gramsci - a Bitonto invece dobbiamo far tesoro di questi insegnamenti. L'insofferenza verso gli ultimi, l'intolleranza verso i migranti, il sentirsi etnicamente superiori ha portato dolore e sofferenze per l'Umanità. Aggiungiamoci un ministro dell'Interno che non perde occasione per soffiare sul fuoco della Disintegrazione e il gioco è fatto. A tutto questo la Città di Bitonto non ci sta. Non ci può stare. E per questo, dopo l'importante riconoscimento del 20 novembre, oggi abbiamo protocollato la richiesta di cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano confidando che il Consiglio Comunale si esprima al più presto».

Il sindaco calabrese è attualmente sotto inchiesta per la sua gestione, ritenuta dagli inquirenti spregiudicata, sulla gestione degli aiuti ai disperati del mare, che se da un lato ha rianimato un paese che era sul punto di scomparire dalle cartine geografiche, diventando in tutto il mondo l'esempio di una reale e positiva integrazione tra culture e persone, dall'altro ha evidenziato alcuni aspetti forse esageratamente borderline dal punto di vista della legalità.

Per Sinistra Italiana Bitonto, la cittadinanza italiana a Lucano resta in ogni caso «un segnale importante, un riconoscimento che non può mancare per indicare ai nostri governanti che il modello Riace deve essere studiato e non condannato. Considerato e non vilipeso. Ringraziamo tutti i consiglieri comunali che hanno dato prova tangibile di vicinanza alla causa ma lasciateci ringraziare nello specifico Dino Ciminiello Consigliere Bitonto che si è fatto portavoce e primo firmatario della nostra proposta. Tanto è stato fatto ma molto è ancora da fare. Rimbocchiamoci le maniche perché la Storia insegna: "L'illusione (di avere un nemico che non esiste) è la gramigna più tenace della coscienza collettiva"».
  • Dino Ciminiello
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Sinistra Italiana
  • Mimmo Lucano
Altri contenuti a tema
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» La lunga battaglia contro il nuovo sito sta per arrivare ad una pronunzia decisiva
La storia di Mimmo Lucano diventa uno spettacolo di teatro civile La storia di Mimmo Lucano diventa uno spettacolo di teatro civile Venerdì 22 aprile, Riace Social Blues, alle ore 21 presso il Teatro Traetta di Bitonto
Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Una nota per ribadire la necessità di un intervento delle istituzioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.