Bitonto nellOperazione Risorgimento Digitale di TIM
Bitonto nellOperazione Risorgimento Digitale di TIM
Attualità

Bitonto fra i 107 comuni del Risorgimento Digitale di TIM

Grazie al progetto corsi di formazione per chi non sa usare il web. Coinvolti anche dipendenti pubblici e imprese

C'è anche Bitonto fra i 107 Comuni italiani scelti da TIM per far parte dell'Operazione Risorgimento Digitale con cui la grande compagnia nazionale intende dare impulso al processo di digitalizzazione del Paese, favorendo l'adozione delle nuove tecnologie da parte di un bacino sempre più ampio di cittadini.
A Bitonto, dunque, unica in provincia a essere stata scelta e fra le sei scelte in tutta la Puglia, saranno organizzati corsi​ di formazione digitale della durata di tre settimane, coinvolgendo quanti sono rimasti fuori dall'economia digitale e che hanno maggiore necessità di essere affiancate nel loro percorso formativo.
I soggetti individuati impareranno a navigare in rete, comunicare e usufruire dei servizi di cittadinanza digitale, come ad esempio mandare una Pec, cambiare il medico di base con la Spid e pagare un certificato con il sistema pagoPA.
Saranno però anche in grado di usare i motori di ricerca in maniera efficace o navigare correttamente su in sito e gestire la propria casella di posta elettronica.
A curare la formazione sarà la Tim Academy, che si occuperà anche di dipendenti comunali e imprese.
Tutte le città coinvolte, poi, ospiteranno la "scuola mobile" che risalirà lo Stivale a bordo di un truck, in partenza l'11 novembre da Marsala, che sosterà nelle principali piazze per consentire a un team di "facilitatori" di spiegare al pubblico come il digitale possa migliorare concretamente la vita quotidiana e di rispondere alle domande dei cittadini sul mondo del digitale e su procedure pratiche per l'uso di Internet.

L'iniziativa è stata presentata ieri mattina all'Auditorium dell'Ara Pacis, a Roma, con gli interventi di Paola Pisano, Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Francesco Boccia, Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Fabiana Dadone, Ministro per la Pubblica Amministrazione, Luca Attias, Commissario Straordinario per l'attuazione dell'Agenda Digitale e Luigi Gubitosi, Amministratore Delegato Tim.

«Siamo orgogliosi di essere stati scelti da TIM per questa importante iniziativa rivolta alla popolazione – ha commentato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – perchè produce una fondamentale "democratizzazione" del supporto tecnologico e consente di ridurre il gap digitale fra i vari soggetti di una stessa comunità, evitando così che alcuni restino indietro, esclusi dalle enormi possibilità che offre la rete e lo strumento tecnologico più in generale. È anche il segnale che la scelta di infrastrutturare la città con gli strumenti di ultima generazione può portare anche all'inizio di percorsi di crescita collettiva come quelli dell'Operazione Risorgimento Digitale di TIM».
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.