Ciccio Marrone. <span>Foto Anna Verriello</span>
Ciccio Marrone. Foto Anna Verriello
Attualità

Bitonto piange la scomparsa di Ciccio Marrone

Voce delle telecronache delle formazioni di calcio e calcio 5 femminile, si è spento in mattinata a 29 anni

Le voci si erano rapidamente diffuse nelle prime ore della mattinata di venerdì 9 aprile, trovando purtroppo conferma. La comunità bitontina e in particolare l'universo sportivo della città e del territorio piangono la morte di Francesco Marrone, per tutti Ciccio.

29 anni, una grandissima passione per la cura e la tutela degli animali, Ciccio ha messo le sue capacità, l'entusiasmo e l'amore viscerale per lo sport al servizio delle principali compagini neroverdi, dall'Us Bitonto Calcio (di cui è stato telecronista e voce ufficiale) alla Polisportiva Bitonto Femminile, formazione della quale ha commentato tutti gli incontri fino alla trasferta di Lamezia Terme dello scorso 3 marzo. Giocatrici e componenti dello staff avevano dedicato proprio a lui la sopraggiunta, trionfale promozione nella massima serie di calcio a 5.

Ciccio Marrone era risultato positivo al Covid a metà marzo: le sue condizioni erano peggiorate al punto da renderne necessario il ricovero al Policlinico di Bari e un ulteriore aggravamento del suo stato di salute ha portato al prematuro e drammatico decesso.

Le due società sportive cui era legato hanno espresso cordoglio e listato a lutto i canali social ufficiali. Numerosi sono i messaggi diffusi da giornalisti, addetti ai lavori, sportivi, appassionati e semplici cittadini bitontini, sconvolti nell'apprendere la tragica notizia.

Viva Network e la redazione di www.bitontoviva.it partecipano con commozione al dolore dei familiari per la perdita di Ciccio Marrone
  • Us Bitonto
  • Comune di Bitonto
  • Polisportiva Five Bitonto
  • Covid
  • Bitonto Femminile
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Domenica 30 marzo campionato fermo per permettere il recupero di Gallipoli-Foggia Incedit
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Bitonto di nuovo in campo domenica 6 aprile
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.