Il mosaico del grifone bitontino
Il mosaico del grifone bitontino
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto sotterranea: domenica visite guidate alle bellezze nascoste

Viaggio alla scoperta del Succorpo e della Cripta della Cattedrale e al Torrione Angioino

Una Bitonto sotterranea bella quanto quella in superficie e per questo meritevole di essere scoperta e ammirata. Nasce con questa prospettiva l'idea di Pugliarte che domenica condurrà residenti e turisti alla scoperta di una parte della città invisibile agli occhi ma certo ben presente al patrimonio storico artistico del territorio. L'appuntamento è per domenica 22 alle 10,30 tra Porta Baresana e via Sedile, per un «percorso attraverso i secoli, dalle evidenze archeologiche paleocristiane sino alle evidenze angioine. Esploreremo il succorpo della Cattedrale, la cripta e il torrione angioino, osservando le sequenze millenarie di Bitonto», come spiegano gli organizzatori.

«Nel succorpo della Cattedrale – raccontano ancora i responsabili dell'iniziativa - sarà possibile ammirare il noto mosaico paleocristiano e gli affreschi medievali, così come racconteremo le meraviglie del Torrione Angioino, che è la più grande e la più resistente delle ventotto torri situate lungo l'antica cinta muraria della città di Bitonto. Concluderemo la visita con l'assaggio del tipico dolce bitontino il "Bocconotto"».
La visita guidata ha un costo di 11 euro più 3 euro per l'ingresso al succorpo.

La prenotazione è obbligatoria a info@pugliarte.it o attraverso un messaggio whatsapp al 3403394708 indicando un cognome, il numero di partecipanti e un contatto telefonico.
  • Turismo Bitonto
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.