Piero Armenti ideatore della pagina Il mio viaggio a New York ospite a Bitonto
Piero Armenti ideatore della pagina Il mio viaggio a New York ospite a Bitonto
Vita di città

Bitonto sulle pagine de “Il mio viaggio a New York”, top agency della Grande Mela

Il blogger Piero Armenti nella città dell'olio incantato dalla Cattedrale e dal centro storico

Ci sono Porta Baresana, il Torrione Angioino, la Cattedrale, il teatro Traetta e tanti altri meravigliosi angoli di Bitonto nel video pubblicato negli scorsi giorni sulle pagine di "Il mio viaggio a New York", creatura nata su facebook quasi 10 anni fa e diventata col tempo prima un punto di riferimento per migliaia di turisti di tutto il mondo e poi un vero e proprio tour operator, tra i più importanti di tutta la Grande Mela. Il merito è di Piero Armenti, ideatore del progetto nato per caso nel 2011 per raccontare ad amici e parenti curiosità e bellezze delle sue escursioni e trasformatosi in un'impresa con 30 persone al lavoro per regalare esperienze di viaggio lontane dagli omologati pacchetti preconfezionati per turisti.

«Non ero mai stato a Bitonto – ha detto Armenti commentando la sua passeggiata nella città dell'olio - e così un po' per caso ho fatto un giretto. La cattedrale romanica del XII secolo è stupenda. Ho visitato un forno del 1200 che è incredibile, anche se l'ho trovato chiuso. Un paese davvero carino. Cioé pensare che ci sia un forno che continua a lavorare da oltre 800 anni».
Partendo da Piazza Moro, il blogger ha attraversato Porta Baresana, passando davanti al Torrione Angioino, alla chiesa di San Gaetano e a Palazzo Rogadeo, passando per via Mercanti, fino ad arrivare in piazza Cattedrale, dov'è rimasto incantato dalla bellezza romanica del monumento più rappresentativo della città.

Il video, pubblicato ieri pomeriggio, è stato visto, per il momento, da oltre 200mila persone, con migliaia di commenti e reaction, ma c'è da scommettere che questi numeri, col passare dei giorni, aumenteranno, come tutti i contenuti della pagina. Una pagina seguita da quasi 1 milione e 600mila follower per Armenti che da Salerno è volato a New York in cerca di riscatto e fortunato, trovandola sfruttando la sua personalità poliedrica. Senza dimenticare le sue origini "baresi": il passaggio da Bitonto è stato infatti solo una tappa del suo viaggio in Puglia, attraverso i ricordi dell'infanzia, accanto ai genitori che in provincia di Bari hanno trovato l'amore e costruito la sua famiglia.
  • Turismo
  • Turismo Bitonto
  • Torrione Angioino Bitonto
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Una proiezione ed un dibattito organizzato dalla Fidapa Bitonto
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Sarà visitabile, con ingresso libero, al Torrione Angioino dall’11 febbraio al 1° marzo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.