Il Torrione Angioino
Il Torrione Angioino
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Bitonto virtuale”, cinque giornate per riscoprire la città con i visori stereoscopici

Il progetto ha per capofila il Comune di Bitonto ed è finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020

Sono cominciate ieri le giornate di fruizione gratuita della "Bitonto virtuale" tramite visori stereoscopici (tipologia HTC vive pro 2.0) all'interno del progetto "Cross the gap", che ha l'obiettivo di favorire l'accessibilità ai siti archeologici e ai luoghi della cultura includendo cittadini con disabilità e con bisogni speciali.

Il progetto ha per capofila il Comune di Bitonto ed è finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. Dalle 17.30 alle 19.30 gli operatori della Antimedia srl, società aggiudicataria del servizio di animazione culturale, consentiranno a cittadini, turisti e curiosi di testare i caschetti all'interno del Torrione Angioino. Identica possibilità sarà offerta tutti i giorni sino al 25 agosto, quando la prova gratuita dei visori stereoscopici alla scoperta della città sarà inserita nel programma dell'iniziativa "Chiese aperte".

Nel mese di settembre, poi, altre giornate saranno dedicate a tipologie di utenti più deboli, come diversabili e anziani, portando i caschetti nei centri culturali della città e nelle sedi dove operano enti no profit impegnati nel sociale (Cittadella del Bambino, Biblioteca comunale "E. Rogadeo", Laboratorio Urbano "Officine Culturali", Fondazione Giovanni XXIII, Università della Terza Età). Un'occasione di fruizione a carattere "regionale" dei visori, infine, sarà garantita durante la 86^ edizione della Fiera del Levante all'interno dello stand del Biodistretto delle Lame Bitonto-Ruvo di Puglia.
  • Comune di Bitonto
  • Cross the gap Bitonto
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.